Il testo dell’orazione finale, letta da Domenico Airoma nella basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma il 21 gennaio 2023, al termine della Santa Messa conclusiva della peregrinatio della reliquia del beato Rosario Angelo Livatino, proprio nei giorni dell’arresto di Matteo Messina Denaro di Domenico Airoma Eccellenza reverendissima, Autorità tutte, Signore e … [Leggi di più...] infoUna camicia insanguinata commuove Roma
Dichiarazioni e documenti
Elezioni politiche 2022. Il voto come difesa delle libertà
Cristianità n. 416 (2022) Votare o astenersi in occasione delle elezioni politiche del 25 settembre 2022? Chi votare e con quali aspettative?Una breve analisi delle proposte dei diversi partiti alla luce del Magistero della Chiesa, nella prospettivadi fornire all’elettore alcuni elementi per scegliere cum grano salis. Votare è un po’ come indagare sullo stato del corpo … [Leggi di più...] infoElezioni politiche 2022. Il voto come difesa delle libertà
Il disegno di legge sulla morte medicalmente assistita: un esame critico
Carmelo Leotta, Cristianità n. 415 (2022) Il 10 marzo 2022 è stato approvato dalla Camera dei deputati il disegno di legge (d.d.l.) S.2553 recante Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. Il testo è stato trasmesso al Senato della Repubblica il successivo 11 marzo e il 16 è stato assegnato in sede redigente alle Commissioni riunite 2ª … [Leggi di più...] infoIl disegno di legge sulla morte medicalmente assistita: un esame critico
Minacce crescenti all’inviolabilità del sigillo sacramentale della confessione
Cristianità n. 414 (2022) La domanda di giustizia, che gli abusi sui minori commessi da uomini di Chiesa pongono, esige una risposta giudiziaria, oltre che di fede e di cultura; non servono, però, processi sommari, affidati a Commissioni «indipendenti» alla ricerca di presunti colpevoli, più che della verità. L’esigenza di accertare le responsabilità neppure può condurre a … [Leggi di più...] infoMinacce crescenti all’inviolabilità del sigillo sacramentale della confessione
Responsum della Congregazione per la Dottrina della Fede ad un dubium circa la benedizione delle unioni di persone dello stesso sesso (15 marzo 2021)
Cristianità n. 409 (2021) AL QUESITO PROPOSTO: La Chiesa dispone del potere di impartire la benedizione a unioni di persone dello stesso sesso? SI RISPONDE: Negativamente. Nota esplicativa In alcuni ambiti ecclesiali si stanno diffondendo progetti e proposte di benedizioni per unioni di persone dello stesso sesso. Non di rado, tali progetti sono motivati … [Leggi di più...] infoResponsum della Congregazione per la Dottrina della Fede ad un dubium circa la benedizione delle unioni di persone dello stesso sesso (15 marzo 2021)