• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Carmelo Leotta

Il Premio Internazionale di Cultura Cattolica a Mauro Ronco

7 Marzo 2025 - Autore: Carmelo Leotta

Il 42° Premio Internazionale di Cultura Cattolica è assegnato ad un socio fondatore di Alleanza Cattolica e del Centro Studi Rosario Livatino di Carmelo Leotta «Mauro Ronco è uno degli interpreti più autentici e autorevoli del pensiero cattolico contemporaneo. Giurista insigne, scrittore versatile e polemista acuto, è figura di riferimento per tutti coloro che in questa … [Leggi di più...] infoIl Premio Internazionale di Cultura Cattolica a Mauro Ronco

Quando Silvio Berlusconi tentò di salvare Eluana Englaro  

10 Giugno 2023 - Autore: Carmelo Leotta

Carmelo Leotta, Cristianità n. 421 (2023) 1. Il decreto-legge del 6 febbraio 2009 e la sua mancata emanazione La recente scomparsa di Silvio Berlusconi (1936-2023) è stata per taluni l’occasione per ricordare, fra le molte vicende della sua vita politica e privata, il tentativo compiuto dall’allora Presidente del Consiglio dei ministri, nel febbraio 2009, d’impedire … [Leggi di più...] infoQuando Silvio Berlusconi tentò di salvare Eluana Englaro  

Il pontificato di san Giovanni Paolo II e il rilancio della DSC

28 Ottobre 2022 - Autore: Carmelo Leotta

Tra i vari passaggi significativi del lungo pontificato di San Giovanni Paolo II vi è il rilancio della dottrina sociale della Chiesa, cui dedicherà numerosi interventi e soprattutto tre encicliche: Laborem exercens, Sollicitudo rei socialis e Centesimus annus. Venerdì, 28 ottobre 2022 … [Leggi di più...] infoIl pontificato di san Giovanni Paolo II e il rilancio della DSC

Il disegno di legge sulla morte medicalmente assistita: un esame critico

22 Giugno 2022 - Autore: Carmelo Leotta

Carmelo Leotta, Cristianità n. 415 (2022) Il 10 marzo 2022 è stato approvato dalla Camera dei deputati il disegno di legge (d.d.l.) S.2553 recante Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. Il testo è stato trasmesso al Senato della Repubblica il successivo 11 marzo e il 16 è stato assegnato in sede redigente alle Commissioni riunite 2ª … [Leggi di più...] infoIl disegno di legge sulla morte medicalmente assistita: un esame critico

Le vie italiane al suicidio assistito e all’eutanasia, espressioni della “cultura della morte”

22 Aprile 2022 - Autore: Carmelo Leotta

Eutanasia

Tre le strade percorse in Italia per introdurre il suicidio assistito e l’eutanasia: la proposta (fallita) di referendum abrogativo dell’omicidio del consenziente, l’approvazione di una legge; l’applicazione diretta della sentenza n. 242 del 2019 della Corte costituzionale. Tre vie tra loro alternative, ma tutte espressioni di una cultura di morte che nega l’indisponibilità e … [Leggi di più...] infoLe vie italiane al suicidio assistito e all’eutanasia, espressioni della “cultura della morte”

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi