• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / L’AMORE ALLA CHIESA SI MISURA DALLO ZELO NELLA LOTTA CONTRO LA RIVOLUZIONE

L’AMORE ALLA CHIESA SI MISURA DALLO ZELO NELLA LOTTA CONTRO LA RIVOLUZIONE

9 Febbraio 1974 - Autore: Alleanza Cattolica

Emmanuel d’Alzon A.A., Cristianità n. 3 (1974)

Instruction prononcée à la clôture du Chapitre général des Augustins de l’Assomption le 17 septembre 1868, in Écrits spirituels, a cura della casa generalizia degli Agostiniani dell’Assunzione, Roma 1956, pp. 136-137.

 

[…] se mai la lotta tra il bene e il male, la verità e l’errore, Gerusalemme e Babilonia, il cielo e l’inferno, la Chiesa e la Rivoluzione è stata manifesta, oggi la è certamente. Ascoltate l’uomo ripetere dopo Satana: “Non ubbidirò, salirò nei cieli e sarò come l’Altissimo: Non serviam, in coelum conscendam, et similis ero Altissimo”.

L’uomo arriva fino a negare Dio, perché Dio lo disturba imponendogli il giogo della coscienza, del dovere, della virtù. Per spezzare questo giogo, l’uomo non ha altra possibilità oltre a quella di dire: Dio non c’è; e noi, di fronte a simili bestemmie, come il capo delle milizie celesti, noi dobbiamo ripetere incessantemente: “Chi è come Dio? Quis ut Deus?”. Satana, per rovesciare la Chiesa, tenta di rovesciare tutto l’ordine sociale, e i cinquanta o sessanta troni che da un secolo sono crollati sotto i suoi colpi sono la prova dei suoi ultimi sforzi per rovesciare il trono del Vicario di Gesù Cristo sulla terra, dal momento che è impotente a rovesciare il trono di Gesù Cristo in cielo. Nolumus hunc regnare super nos! gridano le coorti infernali, e al loro seguito, la turba degli increduli, degli empi, degli uomini di tutti i disordini e di tutte le immoralità, tutti schiavi di quella cortigiana che l’Apostolo vide assisa sulla bestia piena di bestemmie: era coperta di porpora, le sue mani reggevano una coppa colma di abominazioni e di immondezze della sua fornicazione e sulla sua fronte era scritto questo nome: Mistero! Babilonia la grande, la madre di tutte le abominazioni della terra!

È possibile vedere un quadro più profetico, più preciso della Rivoluzione? Essa è la grande nemica di Dio e della sua Chiesa. Il nostro amore per la Chiesa troverà la sua misura nel nostro zelo nel combattere la Rivoluzione. Ora, noi amiamo la Chiesa: perché racchiude tutti i tesori dell’ordine soprannaturale che le sono stati affidati dal suo divino Sposo e che la Rivoluzione detesta. In essa troviamo la predicazione della verità, la legge perfetta, il germe di tutte le virtù; in essa troviamo il vero regno di Dio quaggiù, l’assemblea dei santi e dei discepoli di Gesù Cristo; in essa contempliamo la stabilità in mezzo alle società che crollano; per essa abbiamo la divina speranza in un bene inaccessibile all’uomo isolato; per essa sentiamo la forza di lanciarci dall’esilio della terra verso il cielo, nostra eterna e gloriosa patria.

SERVO DI DIO EMMANUEL D’ALZON A. A.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Verità dimenticate

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi