• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Verità dimenticate

«C’è fato e fato»: il fato nel linguaggio corrente e il fato secondo etimologia

29 Giugno 2006 - Autore: Alleanza Cattolica

Sant'Aurelio Agostino, Cristianità n. 335 (2006) De civitate Dei, libro V, 9, 3, trad. it., La città di Dio, vol. I (Libri I-X), testo latino dell’edizione maurina confrontato con il Corpus Christianorum, introduzione di Agostino Trapè O.S.A. (1915-1987), Robert P. Russel O.S.A. (1910-1985), Sergio Cotta, traduzione di Domenico Gentili, Città Nuova, Roma 1978, pp. 345 e … [Leggi di più...] info«C’è fato e fato»: il fato nel linguaggio corrente e il fato secondo etimologia

«Imperator felix»

29 Agosto 2004 - Autore: Alleanza Cattolica

Sant'Aurelio Agostino, Cristianità n. 324 (2004) De civitate Dei, libro V, 24, trad. it., La città di Dio, vol. I (Libri I-X), testo latino dell’edizione maurina confrontato con il Corpus Christianorum, introduzione di Agostino Trapè O.S.A. (1915-1987), Robert P. Russel O.S.A. (1910-1985), Sergio Cotta, traduzione di Domenico Gentili, Città Nuova, Roma 1978, p. … [Leggi di più...] info«Imperator felix»

La chiamata alla milizia del Re dei re

28 Ottobre 1997 - Autore: Alleanza Cattolica

San Giovanni Climaco, Cristianità n. 270 (1997)   La scala del Paradiso, introduzione, traduzione e note a cura di Calogero Riggi, 2a ed., Città Nuova, Roma 1996, Discorso I, 5, pp. 48-50. Titolo redazionale.   La chiamata alla milizia del Re dei re   È all’inizio della nostra rinuncia che dobbiamo adoperarci per acquistare la virtù, … [Leggi di più...] infoLa chiamata alla milizia del Re dei re

«Uomini demoni» e capi per il regno di Cristo

28 Dicembre 1994 - Autore: Alleanza Cattolica

Beato Josemaria Escriva de Balaguer, Cristianità n. 236 (1994)   (1902-1975), Cammino, n. 833, trad. it., 24a ed., Ares, Milano 1988, pp. 196-197. Titolo redazionale.   «Uomini demoni» e capi per il regno di Cristo   Capi! Virilizza la tua volontà perché Dio faccia di te un capo. Non vedi come agiscono le maledette società … [Leggi di più...] info«Uomini demoni» e capi per il regno di Cristo

La salvezza eterna e i mezzi per conseguirla 

27 Marzo 1988 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 155 (1988)   Regolamento di vita di un cristiano, capo I, in IDEM, Opere Ascetiche, vol. X, Via della salute e Opuscoli affini, testo critico, introduzione e note a cura di Oreste Gregorio C. SS. R.,Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1968, p. 275. Titolo redazionale.   La salvezza eterna e i mezzi per conseguirla   Bisogna … [Leggi di più...] infoLa salvezza eterna e i mezzi per conseguirla 

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi