Il 29 novembre 1991, ad Albano Laziale, in provincia di Roma, è mancato padre Paolo Calliari O.M.V. Nato a Innsbrück, in Austria, da genitori trentini, il 7 aprile 1913, entra nel piccolo seminario degli Oblati di Maria Vergine a Chiavari, in provincia di Genova, nel 1923, diventa novizio oblato a Pinerolo, in provincia di Torino, il 29 settembre 1928, professo sempre a Pinerolo il 6 ottobre 1929. Compie studi teologici a Pisa, dove viene ordinato sacerdote il 28 marzo 1936. Dopo un periodo di insegnamento nelle scuole interne della Congregazione — ginnasio, liceo, teologia — si dedica all’apostolato della predicazione popolare in Italia e all’estero, in Brasile, negli Stati Uniti, in Francia e in Austria, dove svolge a diverse riprese anche funzioni di responsabilità e direttive. Nonostante i gravosi impegni trova il tempo per studiare e per scrivere di argomenti ascetici, teologici, apologetici e soprattutto storici, interessandosi principalmente della vita e delle opere del venerabile Pio Bruno Lanteri, fondatore della Congregazione degli Oblati di Maria Vergine, e della storia di questo Istituto dagli inizi fino ai primi anni del Novecento; collabora episodicamente a L’Osservatore Romano, a Palestra del Clero, di Rovigo, a Christ au Monde, di Roma, e ad altri periodici; cura edizioni e traduce dal francese e dal tedesco una trentina di opere di carattere religioso, saggistico e narrativo. Trascorre gli ultimi anni della sua vita a San Vittorino, in provincia di Roma, presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima.
Fra gli scritti dedicati al fondatore della congregazione cui appartiene, e che costituiscono certamente la parte più cospicua e più originale delle sue fatiche, si devono ricordare Un Maestro di Santi. Pio Brunone Lanteri (Lanteriana, Torino 1944), I tempi e le opere del Padre Pio Bruno Lanteri (1759-1830) (Lanteriana, Torino 1968), e Servire la Chiesa. Il Venerabile Pio Bruno Lanteri (1759-1830). Pioniere del movimento laici cattolici. Fondatore degli Oblati di Maria Vergine, con prefazione di Giovanni Cantoni (Lanteriana-Krinon, Caltanissetta 1989). Attorno allo stesso centro di interesse nasce la monumentale edizione del Carteggio del padre Pio Bruno Lanteri (5 voll., Lanteriana, Torino 1975-1976), la cui introduzione è stampata anche a parte con il titolo Pio Bruno Lanteri e la Controrivoluzione (Lanteriana, Torino 1976), quindi — in occasione del bicentenario della Rivoluzione francese — adattata per il lettore d’oltralpe e tradotta come La Révolte contre Dieu. Le Père Bruno Lanteri et la contrerévolution, con una prefazione di S. Em. il card. Pietro Palazzini (Les Éditions du Cèdre, Parigi 1986).
Fra gli scritti di carattere ascetico spiccano Maggio a Fatima. Nuovo mese mariano in unione con il Cuore Immacolato di Maria (Libreria Salesiana, Pisa 1943); le meditazioni per la Quaresima Quaresima (Borla, Torino 1962) e Hakeldama. Il Campo del Sangue (Lanteriana, Torino 1968); quelle per l’Avvento e il Natale, Maran Athá. Vieni Signore Gesù (Lanteriana, Torino 1968); quelle per il tempo pasquale Rabboni Maestro mio. Alla scuola di Gesù Cristo (Lanteriana, Torino 1968); nonché, da ultimo, Sia fatta la tua volontà. Via breve per arrivare all’unione con Dio (Lanteriana, Torino 1986).
Fra gli scritti di carattere apologetico e teologico vanno annoverati Il Papa veduto da vicino. Spunti apologetici (“La San Paolo”-Gasparini, Milano 1950), Dobbiamo ancora obbedire al Papa? (Lanteriana, Torino 1969), Il diavolo è forte, Dio è debole? Interpretazione della crisi attuale nel mondo e nella Chiesa (Civiltà, Brescia 1973), Maria Vincitrice di tutte le eresie secondo la dottrina del Venerabile Padre Pio Bruno Lanteri Fondatore degli Oblati di Maria Vergine (Lanteriana, Torino 1976), come pure la traduzione, la rifusione e l’ampliamento ai Dottori della Chiesa dell’opera di Joseph Tixeront, Manuale di Patrologia. I Padri e i Dottori della Chiesa, L.I.C.E., Torino 1949. In questa sezione si situa anche lo studio Itinerario dalle cose a Dio ovvero la “dialettica degli Esercizi” secondo padre Pio Bruno Lanteri, comparso in Quaderni di “Cristianità”, anno I, n. 3, inverno 1985, pp. 3-13.
Fra gli inediti meritano menzione i cinque volumi Pio Bruno Lanteri (1759-1830) fondatore degli Oblati di Maria Vergine nella storia religiosa del suo tempo — un lavoro che lo ha impegnato dal 1975 al 1983 — e Gli Oblati di Maria, altri quattro volumi dedicati alla storia dell’istituto lanteriano dal 1830 al 1919, nonché il saggio La spiritualità lanteriana.
Da quando incontra Alleanza Cattolica, padre Paolo Calliari è colpito dalla consonanza fra quanto questa associazione intende fare e quanto il fondatore della congregazione cui appartiene ha pensato per il laicato cattolico; quindi la fa oggetto del suo affetto umano e cristiano e a essa dà sia il contributo della costante preghiera sia quello della sua assistenza sacerdotale — compatibilmente prima con la disponibilità di tempo, poi con le sempre più precarie condizioni di salute —, ricambiato nella comune devozione al venerabile Pio Bruno Lanteri e, attraverso questa, alla Vergine Maria, Madre di Dio e del Signore nostro Gesù Cristo.