Pubblichiamo l’intervento di Ferdinando Leotta Reggente Regionale di Alleanza Cattolica in Piemonte letto durante il funerale di Silvia Scaranari celebrato il primo aprile a Torino di Ferdinando Leotta Il Signore ha chiamato a sé Silvia, dopo lunga e dolorosa malattia, nella Domenica Laetare, in cui la Chiesa, proponendo il brano di Isaia Rallegrati, Gerusalemme, … [Leggi di più...] infoIn ricordo di Silvia Scaranari
In memoriam
Ora ne parlo con Lorenzo Infantino
Piccolo cimento su conservatorismo e «liberalismo classico» in morte di un galantuomo coltissimo e di uno studioso serio, che univa rigore intellettuale, saldezza morale e affabilità sincera di Marco Respinti Il professor Lorenzo Infantino (1948-2025) ci ha lasciati sabato 18 gennaio, improvvisamente. Spetta certamente ad altri, ben più titolati, il compito di descriverne … [Leggi di più...] infoOra ne parlo con Lorenzo Infantino
Günter Bechly, che con Dio parlava di insetti
Scompare prematuramente uno scienziato di fama mondiale che con lo studio e la ricerca guadagnò due mete importanti: la plausibilità di un «progetto intelligente» sulla natura e la fede cattolica di Marco Respinti Si fa sempre fatica, una gran fatica ad accettare che una persona con cui avevi un legame, che magari avevi pure recentemente sentito, possa andarsene … [Leggi di più...] infoGünter Bechly, che con Dio parlava di insetti
Carlo Emanuele Manfredi (1940-2024)
In memoriam, Cristianità n. 430 (2024) Il 15 ottobre 2024 ha concluso la sua esistenza terrena Carlo Emanuele dei conti Manfredi, gentiluomo di Sua Santità. Nato a Piacenza il 3 marzo 1940 dal conte Giuseppe Salvatore Manfredi (1895-1984) e da Elena Verani (1901-1970), ultimo di quattro fratelli, si diploma al Liceo Classico Gioia di Piacenza nel 1958. Prosegue gli studi … [Leggi di più...] infoCarlo Emanuele Manfredi (1940-2024)
Lee Edwards, icona del conservatorismo
Con lui scompare l’emblema di un mondo, un uomo che ha saputo unire bene azione e pensiero, passato e futuro. Affinché la sua testimonianza non venga scordata di Marco Respinti Il 12 dicembre con Lee Edwards (1932-2024) è scomparsa una figura emblematica del movimento conservatore statunitense, e, se è consentito, un amico. In persone come lui si sono amalgamati alla … [Leggi di più...] infoLee Edwards, icona del conservatorismo