• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Appello / ACS accoglie l’accorato appello della figlia di Asia Bibi

ACS accoglie l’accorato appello della figlia di Asia Bibi

18 Ottobre 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Oggi, 18 ottobre, Aiuto alla Chiesa che Soffre invita, come ogni anno dal 2005, i bambini di tutto il mondo a recitare il rosario per la pace e l’unità. Quest’anno, tuttavia, la Fondazione pontificia decide di estendere l’intenzione di preghiera anche in favore di Asia Bibi, la donna cattolica condannata a morte per blasfemia, la cui vita è tuttora in pericolo giacché la Corte Suprema del Pakistan non ha reso noto se sarà o meno assolta.

Nei giorni scorsi il marito di Asia, Ashiq, e la figlia minore Eisham sono stati ospiti di ACS nel Regno Unito, dove la ragazza ha lanciato un accorato appello: «Vi prego, pregate per mia madre! Ora ha bisogno di tutte le vostre preghiere».

La Fondazione pontificia non ha potuto, né voluto, rimanere insensibile ad un simile appello, peraltro rivolto proprio alla comunità dei benefattori di ACS da una ragazza di 19 anni che da quasi 10 anni non vede sua madre. Informata dell’iniziativa, la famiglia di Asia ha espresso la propria gratitudine e assicurato che si unirà in preghiera.

“Un milione di bambini recita il rosario per la pace e l’unità” – che coinvolge ogni anno bambini in 80 Paesi al mondo – estenderà le proprie preghiere ad una martire cristiana dei nostri giorni come Asia Bibi, che pur di non rinnegare la propria fede cristiana – come le è più volte stato chiesto – ha preferito rimanere in carcere a rischio della vita.

Già la scorsa domenica ACS ha lanciato attraverso i suoi profili social la campagna #UnaPreghieraPerAsia chiedendo ai cattolici italiani di pregare per Asia Bibi durante la messa domenicale.

Oggi rinnova questo appello a tutti i bambini, ma anche a tutti gli adulti, nella convinzione che le nostre preghiere possano aiutare Asia a tornare finalmente libera.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Appello, In evidenza

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi