• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / ACS: ALMENO 130MILA SIRIANI VICINI AL CONFINE CON IRAQ

ACS: ALMENO 130MILA SIRIANI VICINI AL CONFINE CON IRAQ

14 Ottobre 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Comunicato di Aiuto alla Chiesa che Soffre del 14/10/2019.

Con il proseguire dello scontro nella Siria nordorientale, nel Kurdistan iracheno aumenta il timore di massicce ondate di profughi della stessa entità di quelle giunte nell’estate del 2014 dopo l’invasione della Piana di Ninive da parte di ISIS.

Fonti della Chiesa locale riferiscono ad Aiuto alla Chiesa che Soffre che secondo il governo del Kurdistan iracheno almeno 130mila persone avrebbero abbandonato le proprie abitazioni nelle aree siriane interessate dal conflitto con Ankara e sarebbero ora vicine ai confini con l’Iraq. Al momento la frontiera con la Siria è chiusa ma qualora venisse aperta si stima che oltre 250mila persone in fuga potrebbero riversarsi tra il capoluogo del Kurdistan iracheno Erbil e la città di Duhok.

La Chiesa locale si è già resa disponibile ad accogliere i rifugiati che potrebbero giungere e il governo del Kurdistan ha fatto sapere che aprirà gli aeroporti in caso di necessità. Tuttavia un afflusso di simili proporzioni va ben oltre la capacità della piccola regione autonoma dell’Iraq. «È una situazione drammatica – dichiara ad ACS l’arcivescovo caldeo di Erbil, monsignor Bashar Warda– Se non saremo in grado di accogliere i cristiani in fuga dalla Siria nordorientale, c’è il rischio che questi si vedano costretti ad abbandonare il Medio Oriente per sempre».

Il presule nota però che senza un aiuto da parte delle nazioni occidentali sarà impossibile gestire uno scenario che si preannuncia identico se non peggiore rispetto a quello del 2014, quando in una sola notte giunsero in Kurdisan 125mila cristiani in fuga dallo Stato Islamico. «Non possiamo farcela da soli – afferma appellandosi ai governi occidentali – e se non aiuteremo i cristiani siriani costretti ad abbandonare le proprie case è probabile che ISIS stavolta riesca nel suo intento, ovvero sradicare completamente il Cristianesimo dal Medio Oriente».

Aiuto alla Chiesa che Soffre è in costante contatto con esponenti della Chiesa nelle aree curde di Siria, Iraq e Turchia e segue con attenzione questi momenti di grande tensione. «Qualunque siano gli sviluppi futuri, non mancherà il nostro sostegno ai rifugiati cristiani e alle Chiese locali – assicura il direttore di ACS-Italia Alessandro Monteduro – La straordinaria Chiesa del Kurdistan non può essere lasciata sola nell’accoglienza di un simile afflusso di rifugiati e noi la sosterremo esattamente come abbiamo fatto 5 anni fa. Continueremo ad offrire aiuto ai nostri fratelli nella fede cercando ancora una volta di impedire che il Medio Oriente si svuoti della sua presenza cristiana».

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi