• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / ACS: bene l’approvazione del Fondo per le minoranze cristiane perseguitate

ACS: bene l’approvazione del Fondo per le minoranze cristiane perseguitate

4 Dicembre 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Aiuto alla Chiesa che Soffre accoglie con soddisfazione l’approvazione, in Commissione Bilancio della Camera, dell’emendamento alla Manovra con cui si istituisce il Fondo per l’assistenza e l’aiuto alle minoranze cristiane perseguitate nelle aree di crisi, la cui dotazione verrà destinata ad interventi di sostegno attuati dal sistema della cooperazione italiana allo sviluppo. Lo stanziamento di fondi con questa specifica finalità era stata auspicata da questa Fondazione durante la recente audizione di ACS-Italia nell’ambito dell’Indagine sull’impegno dell’Italia nella comunità internazionale per la promozione dei diritti umani, promossa dalla stessa Camera dei Deputati.

Ringraziamo l’on. Paolo Formentini e tutti i deputati firmatari dell’emendamento per la sensibilità dimostrata e per il concreto impegno a favore della minoranza che ancora oggi è la più oppressa e il cui diritto alla libertà religiosa è tuttora più gravemente violato, secondo quanto dimostrato dall’ultima edizione del Rapporto ACS sulla libertà religiosa nel mondo e da analoghi studi predisposti da autorevoli Istituti di ricerca internazionali.

Con questo emendamento, il cui contenuto ACS auspica venga confermato all’atto dell’approvazione definitiva della Legge di Bilancio, l’Italia fornisce un segnale politico in linea con quanto già disposto dagli Stati Uniti d’America, con un ampio progetto a favore delle minoranze religiose in Iraq, dalla Germania, con la ricostruzione di 900 case distrutte dall’ISIS nella Piana di Ninive, e dall’Ungheria, con uno stanziamento di fondi e l’istituzione di un Sottosegretariato per l’Aiuto ai cristiani perseguitati.

L’approvazione del Fondo per l’assistenza e l’aiuto alle minoranze cristiane perseguitate nelle aree di crisi rappresenta quindi un segnale politicamente forte. D’ora in poi queste comunità sofferenti avranno al loro fianco anche le Istituzioni italiane.

Alessandro Monteduro – Direttore ACS-Italia

Alfredo Mantovano – Presidente ACS-Italia

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi