Oremus, Cristianità n. 430 (2024)
O beato Imperatore Carlo, hai accettato il difficile compito e tutte le ardue sfide che Dio ha posto nella tua vita; in ogni tuo pensiero, in ogni decisione, in ogni tua azione hai sempre confidato nella Santissima Trinità.
Ti preghiamo: intercedi per noi presso il Signore Dio nostro, perché ci conceda fede e coraggio, affinché nelle situazioni più difficili della nostra vita terrena non ci perdiamo d’animo e percorriamo con fede il cammino di Cristo. Chiedi per noi la Grazia affinché il nostro cuore venga forgiato sull’esempio del Cuore di Gesù.
Assistici, affinché possiamo adoperarci con compassione e vigore per i poveri e i bisognosi, affinché possiamo lottare con coraggio per la pace, in noi stessi e nel mondo, e affinché in ogni situazione possiamo riporre con speranza tutta la nostra vita nelle mani di Dio, come tu hai fatto. Per Cristo nostro Signore.
Il 3 ottobre 2004 san Giovanni Paolo II (1978-2005) ha beatificato Carlo d’Asburgo (1887-1922), ultimo imperatore d’Austria e re d’Ungheria e di Boemia, auspicando che diventasse un esempio «per noi tutti, soprattutto per quelli che oggi hanno in Europa la responsabilità politica!» (Omelia del 7-10-2004). Nel ventennale della beatificazione, grati al beato Carlo per aver concepito «[…] la sua carica come servizio santo ai suoi popoli [preoccupandosi] di seguire la vocazione del cristiano alla santità anche nella sua azione politica» (ibidem), pubblichiamo una delle preghiere raccomandate dalla Gebetsliga-Unione di Preghiera Beato Carlo per la Pace e la Fratellanza tra i Popoli. La foto, scattata il 21 ottobre 1911, ritrae il beato Carlo il giorno del matrimonio con la serva di Dio Zita di Borbone-Parma (1892-1989), accanto all’imperatore Francesco Giuseppe (1830-1916).