• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Aiuto alla Chiesa che soffre

Aiuto alla Chiesa che soffre

27 Novembre 1987 - Autore: Alleanza Cattolica

Giovanni Paolo II, Cristianità n. 151 (1987)

 

Discorso ai partecipanti all’assemblea dell’opera Aiuto alla Chiesa che soffre, del 6-11-1987, in L’Osservatore Romano, 7-11-1987. Traduzione dal francese e titolo redazionali.

 

Aiuto alla Chiesa che soffre

 

Mi sembra sempre opportuno situare un’epoca come la nostra nel quadro dei duemila anni di storia della Chiesa. Vi è un periodo in cui i discepoli del Cristo non abbiano conosciuto, qua o là, i sospetti, gli arresti, gli interrogatori, la prigione, la morte a causa della loro appartenenza al Cristo e alla sua Chiesa? E questa lunga storia, piena di luce e di avvenimenti affliggenti, ci rivela che le comunità cristiane in possesso della loro libertà sono andate in aiuto delle Chiese disturbate o anche ostacolate nel loro sviluppo. Sappiamo tutti che l’Apostolo Paolo e le sue prime fondazioni (cf. 1 Co 16, 1-5; Ga 2, 10) avevano in un certo senso lanciato per primi l’aiuto alle Chiese che soffrono. Siete nel solco della Chiesa primitiva, portando il vostro aiuto alle Chiese in difficoltà nel mondo. […] Con altri movimenti caritativi o semplicemente umanitari, ugualmente assai degni di ammirazione, assicurate un servizio originale e fondamentale alla persona umana quando è spogliata del suo diritto inalienabile alla libertà religiosa o minacciata di esserla. La vostra è un’opera essenzialmente pastorale.

[…] Vigilando sempre con cura sull’obbiettività dei fatti, continuate a informare i paesi liberi dal punto di vista religioso relativamente a quelle regioni del mondo nelle quali, pur pretendendo di garantire la libertà di coscienza, viene ridotto al minimo quando non a nulla l’esercizio concreto della libertà religiosa. Auspico che la vostra rivista [L’Eco dell’Amore], già molto diffusa, sia ancor meglio conosciuta dal mondo libero e riveli l’anomalia inaccettabile di tante chiese chiuse e talora distrutte, di seminari soppressi oppure ridotti ad accogliere un numero insignificante di candidati al sacerdozio, l’anomalia della eliminazione dei manuali e dell’insegnamento catechistico, del divieto dei movimenti di formazione e di apostolato… I paesi liberi valutano in modo scorretto i colpi così inferti alla vitalità della Chiesa, ma anche al rispetto dei diritti dell’uomo alla ricerca religiosa e a relazioni personali e comunitarie con Dio. 

Giovanni Paolo II

 

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Libertà religiosa, Magistero pontificio

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi