• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Alimentare il corpo, nutrire l’anima

Alimentare il corpo, nutrire l’anima

7 Luglio 2023 - Autore: Susanna Manzin

La tavola è un’occasione per presentare la Via della Bellezza, cammino così efficace per tracciare nuovi percorsi educativi, in particolare in famiglia. Il sacerdote Domenico Cravero, impegnato nella pastorale familiare ed educativa, propone delle riflessioni profonde e molto concrete sul valore della convivialità come esperienza di incontro, di relazione. Prende spunto dal sondaggio “Cibo e affetti, gesti e parole attorno alla tavola” effettuato sottoponendo questionari a bambini delle elementari, adolescenti e genitori, il cui risultato rivela quanto sia ancora forte il desiderio di convivialità in famiglia ma nello stesso tempo quanto sia oggi molto trascurata questa occasione di incontro tra genitori e figli. Per Cravero il vuoto esistenziale nel quale sempre più spesso viviamo può trovare un rimedio nelle nostre case, nella prassi e nel modo in cui trattiamo e consumiamo quotidianamente il cibo.

Se è vero che mangiare è un bisogno primario, non è meno vero che stando a tavola insieme la materia diventa spirito, si crea attenzione, cura e apertura all’altro, piacere e incontro, domanda d’amore e disponibilità al dono, condivisione e gusto della vita. Mentre il corpo si alimenta, i legami familiari si nutrono e si rinsaldano. Cravero fa però notare che questa magia si realizza solo se si rispettano dei riti, se il tempo scorre calmo, se si mette impegno nella preparazione dei pasti, nell’apparecchiatura, nell’accoglienza dell’altro. La tavola aiuta così a superare ogni egoismo, ad aprirsi all’ascolto, diventa scambio di affetti e di doni.

L’autore presenta interessanti considerazioni antropologiche sull’individualismo e sul relativismo che isolano le persone, sulla difficoltà che oggi si riscontra anche nel fare festa insieme. In questo contesto gli educatori fanno fatica ad insegnare il vero e il buono: sono molto più efficaci le esperienze performative e i riti della convivialità possono appartenere a questo nuovo linguaggio, perché fanno entrare in una esperienza di grazia, diventano “sacramento di amore”.

Consigliato ai genitori, agli educatori, a chi si impegna nell’apostolato familiare, per avere interessanti suggerimenti sul valore della tavola e i significati antropologici del mondo del cibo.

Categoria: Saggio


Autore:  Domenico Cravero


Pagine: 256 pp


Prezzo: € 28,00


Anno: 2014


Editore: Edizioni Messaggero Padova


ISBN: ‎ 9788825034493


Libreria San Giorgio


* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi