• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Alleanza Cattolica, La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima. Testi e documenti, Cristianità, Piacenza 2022, pp. 134, € 10,00

Alleanza Cattolica, La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima. Testi e documenti, Cristianità, Piacenza 2022, pp. 134, € 10,00

10 Dicembre 2022 - Autore: Francesco Pappalardo

Ex libris

Francesco Pappalardo, Cristianità n. 418 (2022)

In questo 2022, in coincidenza con i cinquant’anni dell’inizio del proprio esordio, l’editrice «Cristianità» ha ripreso la propria attività, con la pubblicazione di alcune opere e l’apertura di una nuova collana, denominata Biblioteca del Pensiero Forte, il cui intento principale è quello di offrire elementi di approfondimento e di riflessione utili per inquadrare argomenti di attualità o comunque di rilievo.

Il primo volume edito, intitolato La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima, fa seguito al solenne atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria — celebrato da Papa Francesco nella basilica di San Pietro il 25 marzo 2022, un mese dopo l’inizio del conflitto militare fra i due Stati —, che ha richiamato l’attenzione sul significato della consacrazione e sulle apparizioni avvenute a Fatima nel 1917.

Alleanza Cattolica, e il suo fondatore Giovanni Cantoni (1938-2020), hanno sempre attribuito grande importanza a questo Messaggio, ritenendolo indispensabile per comprendere la storia del secolo XX, per risalire alle origini della crisi nella Chiesa e per leggere i pontificati di san Giovanni Paolo II (1978-2005) e di Benedetto XVI (2005-2013).

L’opera è introdotta da un’ampia prefazione firmata dal Capitolo Nazionale di Alleanza Cattolica, Fatima, la guerra e la Contro-Rivoluzione (pp. 5-9), in cui si richiama il significato del Messaggio lasciato da Maria ai tre pastorelli — chiedere la conversione, dei singoli e delle nazioni, a Cristo — e si ricorda la sua dimensione anche pubblica e politica: «Se il Pontefice ha deciso di fare un passo così importante […] deve anche essere inquadrata necessariamente nel contesto del dramma dell’uomo “moderno”, un dramma che sembra giunto a un tornante epocale, dai risvolti imprevedibili» (p. 5).

Di fronte alla crisi dell’Occidente «rivoluzionato» non si può rispondere abbracciando una ideologia anti-occidentale, che riprende lo slogan «terzoforzista» degli anni della Guerra Fredda «né USA né URSS»; e neanche diventando ortodossi e illudendosi che la politica di Vladimir Putin sia contro-rivoluzionaria.

In verità, «per ricomporre “un mondo in frantumi” […] non bisogna prenderne un frammento e farne il tutto: bisogna, invece, ricomporre il quadro e farlo partire dagli uomini: non lo stesso quadro, ma un quadro nuovo delle stesse proporzioni, cioè rifare “un mondo a misura d’uomo e secondo il piano di Dio”, secondo la felice espressione di san Giovanni Paolo II» (p. 8).

Il volume offre quindi una selezione di testi, scritti fra il 1991 e il 2001, che ricostruiscono in particolare «i fatti, la “fortuna” e la ricezione del messaggio nella Chiesa cattolica» (p. 53), alcune cronologie degli avvenimenti e i documenti ufficiali relativi agli avvenimenti di Fatima, dalla prima consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria, effettuata dal venerabile Pio XII (1939-1958), fino a quello compiuto da Papa Francesco nel 2022.

Francesco Pappalardo 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Ex-Libris

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi