Giovanni Codevilla, Cristianità n. 415 (2022) Il contributo dato da Ettore Cinnella — già docente di Storia contemporanea e di Storia dell’Europa orientale presso l’Università di Pisa — alla conoscenza delle rivoluzioni russe, alle loro origini e al loro evolversi fino allo scontro con il Reich di Adolf Hitler (1889-1945) nell’estate del 1941 è senza dubbio fondamentale e a … [Leggi di più...] infoEttore Cinnella, La Russia di Stalin. La formazione del regime totalitario. 1921-1941, Della Porta Editori, Pisa 2021, pp. 746, euro 32
Ex-Libris
Paolo Martinucci, Per Dio e per la Patria. Profili di contro-rivoluzionari italiani fra Settecento e Ottocento, con il saggio introduttivo di Marco Invernizzi L’Italia fra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. 1794-1848, D’Ettoris, Crotone 2018, pp. 344, euro 23,90
Francesco Pappalardo, Cristianità n. 414 (2022) La Rivoluzione francese del 1789 fu avversata non soltanto a mano armata dagl’insorgenti, con reazioni spontanee, talvolta irriflesse e confuse, ma anche dagli uomini di pensiero, che rappresentano la fase della consapevolezza, come pure dai soggetti ad alta sensibilità spirituale, che con la loro predicazione avevano preparato … [Leggi di più...] infoPaolo Martinucci, Per Dio e per la Patria. Profili di contro-rivoluzionari italiani fra Settecento e Ottocento, con il saggio introduttivo di Marco Invernizzi L’Italia fra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. 1794-1848, D’Ettoris, Crotone 2018, pp. 344, euro 23,90
Ivan Šmelëv, Il sole dei morti. Epopea, trad. it., a cura di Sergio Rapetti, Bompiani, Milano 2021, pp. 392, euro 20,00
Giovanni Codevilla, Cristianità n. 412 (2021) Ivan Sergeevič Šmelëv (1873-1950) nasce in una famiglia di veteroritualisti, o «vecchi credenti» — un movimento scaturito dalla reazione ad alcune riforme liturgiche introdotte dalla Chiesa ortodossa russa nella seconda metà del XVII secolo — e da loro apprende la vivacità e la ricchezza del linguaggio popolare. In giovane età … [Leggi di più...] infoIvan Šmelëv, Il sole dei morti. Epopea, trad. it., a cura di Sergio Rapetti, Bompiani, Milano 2021, pp. 392, euro 20,00
Alessandro Borelli, I vecchi credenti. Storia dello scisma russo, Intermedia Edizioni, Attigliano (TR) 2020, pp. 618, euro 30,00
Recensione di Giovanni Codevilla, Cristianità n. 410 (2021) L’ampia e documentata opera è l’espressione del profondo interesse che l’autore, il giornalista Alessandro Borelli, iconologo e studioso dell’Oriente cristiano, nutre da decenni per il mondo russo e segnatamente per l’arte religiosa di quel Paese, settore di cui da tempo è un esperto qualificato. La sua passione per … [Leggi di più...] infoAlessandro Borelli, I vecchi credenti. Storia dello scisma russo, Intermedia Edizioni, Attigliano (TR) 2020, pp. 618, euro 30,00
Jan Mikrut (a cura di), Sangue del vostro sangue, ossa delle vostre ossa, con prefazione del cardinale Stanisław Dziwisz, Gabrielli Editori, San Pietro in Cariano (Verona) 2020, pp. 1508, voll. 2, euro 78,00
Recensione di Giovanni Codevilla, Cristianità n. 410 (2021) Questo studio enciclopedico s’inserisce nell’ampia collana che l’editore Gabrielli ha dedicato alla storia della Chiesa nell’Europa Centro-Orientale (1) e, al pari di tutti gli altri, è curato da don Jan Mikrut, studioso eminente, ordinario presso le Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa e di Teologia … [Leggi di più...] infoJan Mikrut (a cura di), Sangue del vostro sangue, ossa delle vostre ossa, con prefazione del cardinale Stanisław Dziwisz, Gabrielli Editori, San Pietro in Cariano (Verona) 2020, pp. 1508, voll. 2, euro 78,00