Circa un anno fa Giuliano Amato, allora presidente della Corte costituzionale, svolgeva alcune considerazioni sul «ritorno dello Stato» e notava che tale ritorno risulta caratterizzato da «una forza intrusiva, che è per più versi nuova» e da «una fenomenologia largamente nuova di interferenza pubblica nell’economia». In effetti, il prolungarsi della pandemia da Covid-19, … [Leggi di più...] infoStato essenziale, società vitale. Appunti sussidiari per l’Italia che verrà
Oscar Sanguinetti, Fascismo e Rivoluzione. Appunti per una lettura conservatrice, con Invito alla lettura di Marco Invernizzi, Cristianità, Piacenza 2022, pp. 134, € 10,00
Ex libris Francesco Pappalardo, Cristianità n. 418 (2022) L’editrice «Cristianità», nel cinquantesimo anniversario di attività, inaugura una nuova collana, la Biblioteca del Pensiero Forte. Lo scopo — come scrive Marco Invernizzi, reggente nazionale di Alleanza Cattolica, nel suo Invito alla lettura (pp. 7-9) del primo titolo pubblicato, Fascismo e Rivoluzione. Appunti … [Leggi di più...] infoOscar Sanguinetti, Fascismo e Rivoluzione. Appunti per una lettura conservatrice, con Invito alla lettura di Marco Invernizzi, Cristianità, Piacenza 2022, pp. 134, € 10,00
Alleanza Cattolica, La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima. Testi e documenti, Cristianità, Piacenza 2022, pp. 134, € 10,00
Ex libris Francesco Pappalardo, Cristianità n. 418 (2022) In questo 2022, in coincidenza con i cinquant’anni dell’inizio del proprio esordio, l’editrice «Cristianità» ha ripreso la propria attività, con la pubblicazione di alcune opere e l’apertura di una nuova collana, denominata Biblioteca del Pensiero Forte, il cui intento principale è quello di offrire elementi di … [Leggi di più...] infoAlleanza Cattolica, La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima. Testi e documenti, Cristianità, Piacenza 2022, pp. 134, € 10,00
La casa editrice e la rivista «Cristianità»: una storia
Francesco Pappalardo, Cristianità n. 418 (2022) Relazione, rivista e annotata, tenuta in occasione del convegno organizzato il 15 ottobre 2022 a Piacenza da Alleanza Cattolica sul tema I media cattolici oggi. Fra nuova evangelizzazione e trasformazione digitale. 1. Giovanni Cantoni (1938-2020), fondatore di Alleanza Cattolica, ha sempre prestato grande attenzione alla … [Leggi di più...] infoLa casa editrice e la rivista «Cristianità»: una storia
Paolo Martinucci, Per Dio e per la Patria. Profili di contro-rivoluzionari italiani fra Settecento e Ottocento, con il saggio introduttivo di Marco Invernizzi L’Italia fra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. 1794-1848, D’Ettoris, Crotone 2018, pp. 344, euro 23,90
Francesco Pappalardo, Cristianità n. 414 (2022) La Rivoluzione francese del 1789 fu avversata non soltanto a mano armata dagl’insorgenti, con reazioni spontanee, talvolta irriflesse e confuse, ma anche dagli uomini di pensiero, che rappresentano la fase della consapevolezza, come pure dai soggetti ad alta sensibilità spirituale, che con la loro predicazione avevano preparato … [Leggi di più...] infoPaolo Martinucci, Per Dio e per la Patria. Profili di contro-rivoluzionari italiani fra Settecento e Ottocento, con il saggio introduttivo di Marco Invernizzi L’Italia fra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. 1794-1848, D’Ettoris, Crotone 2018, pp. 344, euro 23,90