• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Andreas Hofer: «martire di Dio per la patria e per la famiglia»

Andreas Hofer: «martire di Dio per la patria e per la famiglia»

23 Settembre 1984 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 112-113 (1984)

 

Andreas Hofer: «martire di Dio per la patria e per la famiglia»

Indirizzo di Silvio Girardi, capitano onorario della compagnia di Schützen di Mezzocorona, in provincia di Trento

 

Nel porgere il saluto ai graditi ospiti di Thaur e di Wilten e a tutti gli altri intervenuti, sento il dovere di dire alcune parole chiare per evidenziare, al di là del gran parlare che si è fatto sulla portata di questa manifestazione, quale è il suo vero ed autentico significato.

Non sete di protagonismo, ma riverente omaggio ad un personaggio che molti ci invidiano; un personaggio che purtroppo ha avuto ben pochi degni biografi, e che è stato sfruttato per scopi poco raccomandabili. Ma egli è là in alto per additarci una strada irta e difficoltosa, una strada che ben pochi riescono a percorrere fino in fondo come lui, martire di Dio per la patria e per la famiglia.

Esempio imperituro per chi vuole sollevarsi dalla mediocrità, dall’egoismo, dalla grettezza e dalla frantumazione di ogni ideale superiore in nome del nuovo dio, che è il nostro essere individuale nella sua corporea materializzazione.

Ma oltre al ricordo di questo grande personaggio, che venne qui, in questo santuario, per manifestare senza falsi pudori il suo intimo sentire religioso, noi dobbiamo ricordare tutti quei nostri antenati che con lui combatterono per i loro ideali di libertà.

Fu una lotta di popolo quella di Andreas Hofer, per salvaguardare le proprie caratteristiche, le proprie tradizioni, i propri valori, che governi di stampo totalmente diverso quanto a ideologie e fini, tentavano di cancellare in nome di una diversa concezione di libertà.

In questo senso va intesa la nostra presenza qui e nell’ambito della nostra realtà provinciale, ed io rivendico al nostro movimento, erede dello spirito hoferiano, questa prerogativa di assurgere, al di sopra dei fattori che dividono, a quella sintesi che ha reso possibile per tanti secoli la convivenza pacifica e fruttuosa di popolazioni di lingua diversa nella nostra regione, accomunate dallo spirito di autodifesa e dal senso di un comune destino.

San Romedio, 24 giugno 1984

Festa del Corpus Domini

 

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Dichiarazioni e documenti

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi