• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / L’arte di ricominciare

L’arte di ricominciare

1 Marzo 2019 - Autore: Andrea Arnaldi

Categoria:Vita spirituale


Autore:Fabio Rosini, Don


Pagine: 311


Prezzo: € 14,50


Anno: 2018


Editore:San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano)


ISBN: 9788892213845


Libreria San Giorgio

Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le vocazioni della diocesi di Roma, nutre da sempre una spiccata sensibilità verso l’attività catechistica, che conduce da anni con passione e grande attenzione alla Sacra Scrittura e che lo ha portato a ideare, agli inizi degli anni 1990, l’originale ed efficace percorso formativo e di preghiera fondato sui Dieci Comandamenti, diffusosi poi in modo capillare e con meritato successo. Questo suo testo condensa un analogo percorso formativo che trae spunto dai sei giorni della Creazione narrati all’inizio del libro della Genesi, per offrire riflessioni di straordinaria profondità sulla opportunità e sulla possibilità di mettere ordine nella propria vita, convertendosi. Ciò, dice l’autore, è possibile se ci si lascia guidare lungo il sentiero del discernimento: «Per discernimento intendiamo quella dinamica che guida interiormente colui che vive al cospetto del Signore […] È l’orientamento profondo dell’anima. […] è la relazione da figli con il Padre» (p. 28).

Si tratta, quindi, di lasciarsi guidare in un itinerario che prende le mosse dalla Sacra Scrittura e che, alimentato dalla solida spiritualità cattolica di tutti i tempi (e con espliciti riferimenti a sant’Ignazio di Loyola, 1491-1556), consente al lettore attento di acquisire consapevolezza della grandezza della vocazione dell’uomo: scoprirsi amato gratuitamente da Dio e chiamato a vivere, ogni giorno, questa dimensione soprannaturale dell’amore.

Don Rosini sviluppa il ragionamento con gradualità, adeguandosi al ritmo dei Sei Giorni, e proponendo sovente il ricorso alla preghiera e a piccoli esercizi che consentano di applicare alla propria vita concreta i molti spunti di riflessione che sgorgano dal testo biblico. Occorre però partire bene (nella vita così come nel seguire questo percorso), poiché «l’inizio contiene tutto. Se tradisci l’inizio, tradisci il tutto. Se il tutto gira male, è perché stai fuori dalla mappa dell’inizio. Se vuoi ricominciare devi tornare all’inizio, e troverai quello che è vitale per te. E in realtà troverai qualcun Altro. Perché nessuno inizia da sé. L’inizio è un dono di qualcuno» (pp. 19-20).

Il volume è scritto con stile agile, informale e colloquiale, ma non cade mai nel banale e nello scontato. Rigoroso nei contenuti ed efficace nella prosa, rappresenta un sostegno solido alla vita spirituale di ciascuno, e, quindi, alla vita reale e concreta, quella che spesso è fatta di piccole quotidianità apparentemente scialbe, meschinità, errori, cadute e pigrizie, non di rado mascherate da una religiosità di facciata, superficiale e inconsistente. Il cristianesimo è un’altra cosa. È, letteralmente, Altro.

Manuale utile per chi desideri interrogare la propria vita spirituale (e non solo), verificarne lo stato di salute e lavorare per una conversione solida

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi