Diciottesima puntata delle Conversazioni di Storia della Chiesa. La Chiesa è "una, santa, cattolica e....in crisi". Partendo da questo assunto, la conversazione ripercorre due pagine di storia che evidenziano l'abisso della crisi in cui è sprofondata la Chiesa tra il XIV e XV secolo e offrono importanti insegnamenti per il tempo presente: i quasi 70 anni di "esilio … [Leggi di più...] infoLa cattività avignonese e lo scisma d’occidente
L’arte di guarire
Due anni dopo L’arte di ricominciare, don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le vocazioni della diocesi di Roma, pubblica, in evidente continuità con il testo precedente, richiamato volutamente anche nell’assonanza del titolo, questo lavoro, che del resto ne segue la medesima, felice, impostazione. L’arte di guarire è, infatti, anch’esso un itinerario che … [Leggi di più...] infoL’arte di guarire
Il Medioevo
Sesta puntata delle Conversazioni di Storia della Chiesa. In questa puntata viene presentato un periodo storico che non ha ricevuto adeguata attenzione nella letteratura e cultura scolastica. La necessaria brevità di queste conversazioni fungano da premessa per un interesse da coltivare e approfondire. Il cosiddetto “Medioevo” si sviluppa nel corso di mille anni, tra il V e il … [Leggi di più...] infoIl Medioevo
URBI ET ORBI, IL DESERTO E LA GRAZIA
di Andrea Arnaldi Introduzione Non era mai accaduto prima. Mai. Mai un evento di questo tipo, in mondo visione, in una enorme piazza deserta e sotto gli occhi di milioni di persone inchiodate davanti alla diretta televisiva. Mai, per un’ora esatta, con gli occhi del mondo a fissare una scena impensabile, surreale, apocalittica, drammatica e al tempo stesso … [Leggi di più...] infoURBI ET ORBI, IL DESERTO E LA GRAZIA
Si fa sera e il giorno ormai volge al declino
Si tratta dell’ultimo volume di una trilogia di saggi-interviste che, iniziata con Dio o niente (Cantagalli, 2015) e proseguita con La forza del silenzio (Cantagalli, 2017), si conclude con questa energica disamina della crisi della modernità, con particolare riferimento al mondo europeo ed occidentale ed alla Chiesa cattolica stessa, vista come esito di una … [Leggi di più...] infoSi fa sera e il giorno ormai volge al declino