• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Andrea Arnaldi

Andrea Arnaldi è nato e vive a Milano, dopo la Maturità Classica si è laureato in Giurisprudenza. Sposato con Susanna, lavora per una grande Organizzazione imprenditoriale. Cura da oltre 35 anni la rubrica “Problemi di Storia della Chiesa” per l’emittente Radio Maria.

Fascismo e Rivoluzione. Appunti per una lettura conservatrice

11 Novembre 2022 - Autore: Andrea Arnaldi

In concomitanza con il centenario della “Marcia su Roma” del 28 ottobre 1922, lo storico Oscar Sanguinetti pubblica un agile volume che si prefigge l’obiettivo di proporre una lettura complessiva degli avvenimenti che caratterizzarono l’ascesa al potere del movimento fascista guidato da Benito Mussolini ed il successivo ventennio connotato dapprima dal consolidamento e poi … [Leggi di più...] infoFascismo e Rivoluzione. Appunti per una lettura conservatrice

Le fonti della Dottrina sociale

22 Ottobre 2022 - Autore: Andrea Arnaldi

La Dottrina Sociale della Chiesa, cioè l’insegnamento con cui la Chiesa Cattolica si pronuncia sui grandi temi che concernono la vita degli uomini nella loro dimensione sociale, può essere pienamente compresa solo alla luce dei pilastri che la sostengono: 1. la Ragione, che consente la attenta e costante riflessione sulla realtà e sulla natura umana; 2. la Fede, che alla luce … [Leggi di più...] infoLe fonti della Dottrina sociale

La lezione di Piero Angela

9 Settembre 2022 - Autore: Andrea Arnaldi

Piero Angela

Chi ha buoni contenuti talvolta non sa comunicarli. Piero Angela sarà stato pure un positivista ottocentesco, ma è stato anche un maestro nella comunicazione. Noi cattolici dovremmo imparare proprio da lui di Andrea Arnaldi Ho lasciato “sbollire” l’emozione per la scomparsa di Piero Angela, accompagnata dai due “cori” contrapposti degli adoratori, che ne hanno fatto una … [Leggi di più...] infoLa lezione di Piero Angela

La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima

5 Agosto 2022 - Autore: Andrea Arnaldi

Il solenne atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, celebrato dal Sommo Pontefice Francesco nella Basilica di San Pietro il 25 marzo 2022, ad un mese dall’invasione militare russa del territorio ucraino e dal conseguente scoppio del conflitto militare tra le due nazioni, ha riportato l’attenzione sul significato della consacrazione e sui … [Leggi di più...] infoLa consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima

Roger Scruton. Vita, opere e pensiero di un conservatore

15 Aprile 2022 - Autore: Andrea Arnaldi

Roger Scruton

Per sintetizzare in poche parole la vita del filosofo inglese Roger Scruton (1944 – 2020) si potrebbe dire che è stata contraddistinta da due forti prese di distanza: dal comunismo che ha lungamente dominato nell’Europa dell’Est e dalla cultura del ripudio delle proprie radici che ha ferito l’Europa occidentale. A questo proposito, aveva coniato il termine “oikofobia” per … [Leggi di più...] infoRoger Scruton. Vita, opere e pensiero di un conservatore

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi