• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / L’arte della buona battaglia

L’arte della buona battaglia

1 Settembre 2023 - Autore: Andrea Arnaldi

Questo nuovo lavoro di Don Fabio Rosini si pone come ultimo elemento di una trilogia che, dopo l’Arte di ricominciare (2018) e L’Arte di guarire (2020), persegue l’obiettivo di fornire al lettore attento elementi utili per esaminare lo stato di salute della propria vita spirituale e per indirizzarla correttamente alla luce della Sacra Scrittura.

L’Arte della buona battaglia si presenta come un percorso che, prendendo le mosse dalla dottrina e dagli scritti di Evagrio Pontico, monaco orientale del IV secolo, analizza i singoli vizi determinati a causa dei correlativi “pensieri maligni” per proporne, in antitesi, gli antidoti in grado di disinnescarne il potenziale devastante per la vita interiore. Non si tratta, in altre parole, della semplice descrizione puntigliosa e particolareggiata del peccato nelle sue diverse declinazioni e livelli di gravità, ma della individuazione delle contromisure efficaci idonee a contrastare la pratica del vizio andandola a sradicare fin dalla sua origine, cioè il pensiero malvagio che la suscita e la alimenta.

“A noi non interessa tanto vivisezionare il peccato, quanto capire come si viene liberati dal peccato […] Quel che ci preme non è fare la radiografia al carceriere, il demonio, ma lasciarci portare alla vita dal liberatore, Gesù Cristo” (Pag. 21).

L’analisi dei singoli pensieri maligni e della loro contromisura spirituale è preceduta da un’ampia parte introduttiva di notevole utilità, nella quale l’autore pone le premesse necessarie per comprendere come si svolge la “buona battaglia” per la conservazione della fede e l’esercizio delle virtù cristiane: una sorta di mappa indispensabile per intraprendere con consapevolezza il cammino attraverso la debolezza umana e per saper maneggiare adeguatamente gli strumenti necessari a sconfiggere la miseria morale e spirituale determinata dal peccato e a preservare la dignità e la libertà conferitaci dal Creatore.

Dopo questa parte iniziale (intitolata “I primi strumenti”), Rosini affronta gli “Otto pensieri” maligni elencati e confutati da Evagrio Pontico: gola, lussuria, avarizia, ira, tristezza, accidia, invidia, superbia, ai quali si contrappongono dominio di sé, purezza della mente, distacco, magnanimità, gioia, pazienza, modestia e benevolenza ed infine pensiero umile.

Non si tratta di un manuale da studiare e mettere in pratica: il più prezioso avvertimento preliminare che don Fabio Rosini rivolge ai suoi lettori mette in guardia proprio dal rischio di credere che basti studiare la parte teorica e poi sforzarsi di applicarla alla propria vita: “Non c’è modo di uscirne per via autarchica. Ci vuole l’aiuto di Dio, dei fratelli, dei Sacramenti, delle Scritture e di tutto quello che il Signore ci ha donato per essere liberati” (pag. 55).

Come già gli ottimi volumi che lo hanno preceduto in questa trilogia, anche questo è scritto per essere compreso e meditato anche da parte di un lettore che affronta senza particolare preparazione il tema del combattimento spirituale, grazie allo stile colloquiale che riesce a coniugare l’estrema rigorosità di contenuti con una relativa facilità di lettura.

Una guida utilissima per coloro che intendano intraprendere con serietà la via della conversione attraverso una adesione consapevole al messaggio cristiano

Categoria: Saggio


Autore:  Fabio Rosini


Pagine: 400 pp


Prezzo: € 18,00


Anno: 2023


Editore:  San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano)


EAN: ‎ 9788892240384


Libreria San Giorgio


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi

Iscriviti alla nostra newsletter

Tutti gli aggiornamenti, commenti e le iniziative di Alleanza Cattolica

Inserisci la tua mail