• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Ascesi di Comunione

Ascesi di Comunione

13 Settembre 2019 - Autore: Michelangelo Longo

Categoria:Saggi


Autore:Don Divo Barsotti


Pagine: 112


Prezzo: € 8,00


Anno: 2007


Editore:San Paolo


ISBN: 9788821558856


Libreria San Giorgio

L’autore ‒ sacerdote e fondatore della Comunità dei Figli di Dio, nato a Palaia nel 1914 e morto a Settignano nel 2006, considerato da molti uno dei grandi mistici del ‘900 ‒ propone un itinerario di ricostruzione spirituale partendo dai princìpi e dai fondamenti.

L’uomo è stato creato in relazione a tre elementi: Dio, il Creatore al quale dovrà tornare; il prossimo, ovvero gli altri uomini; e il creato. Queste tre relazioni fondanti entrano in crisi con la caduta dell’uomo nel peccato originale. Non soltanto l’uomo si rende in questo modo colpevole “soggettivamente” nei confronti di Dio, ma rovina anche il proprio vivere, il rapporto con il prossimo e l’ambiente in cui vive. Ecco dunque la proposta di un percorso di ricostruzione per riconquistare l’unità primordiale.

Restaurando queste tre relazioni con la grazia dello Spirito, l’uomo ricupera il senso autentico della propria identità. È una vera e propria ascesi che presuppone la grazia. Per esplicitare questa verità, l’autore sviluppa una meditazione sulle virtù affrontando i temi dell’umiltà, della docilità, della castità e della pazienza. Il cammino dell’ascesi appare così nella propria vera natura di liberazione progressiva e, di conseguenza, di progressiva gioia, riproponendo il rapporto corretto dell’uomo con “l’altro”: Dio, il prossimo e il creato.

Consigliato per vivere l’«ecologia integrale» a cui richiama Papa Francesco

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi