Di Micol Flammini da Il Foglio del 03/08/2024Roma. Vladimir Kara-Murza ha un’idea chiara del futuro della Russia e quando era tornato dopo il 24 febbraio del 2022 a Mosca, la sua casa e allo stesso tempo per lui il posto più pericoloso al mondo, sapeva che la possibilità che venisse arrestato era alta in modo estremo. Era tornato perché la Russia che ha in mente non è un paese … [Leggi di più...] infoL’esilio degli eroi russi
Maduro ha perso. Le prove schiaccianti dell’opposizione venezuelana convincono anche l’America
Di Paola Peduzzi da Il Foglio del 03/08/2024Milano. “Considerate le prove schiaccianti, è chiaro agli Stati Uniti e soprattutto al popolo venezuelano che Edmundo González Urrutia ha ottenuto il maggior numero di voti alle elezioni presidenziali in Venezuela del 28 luglio”, ha detto il segretario di stato americano Antony Blinken giovedì sera, che significa: Nicolás Maduro, … [Leggi di più...] infoMaduro ha perso. Le prove schiaccianti dell’opposizione venezuelana convincono anche l’America
La solitudine di un regime senza popolo
Di Marianna Mancini da Il Mondo del 02/08/2024Uno spontaneo cacerolazo dai balconi, come un’orchestra di campane che suonano a morto, annuncia il presagio. Poi, in poche ore le piazze si riempiono, spontanee, di bandiere e cittadini delusi, stanchi, arrabbiati. Così Caracas affronta la resa dei conti con Nicolás Maduro, quella definitiva dopo le ennesime contestatissime … [Leggi di più...] infoLa solitudine di un regime senza popolo
La divisione dei poteri in Venezuela” ela vergogna della Federico II
Di Luciano Capone da Il Foglio del 02/08/2024La farsa venezuelana sta raggiungendo li suo acme. Il Consiglio nazionale elettorale (Cne) non pubblica i risultati da quattro giorni, ma ha già proclamato la vittoria del dittatore Nicolás Maduro. Il Cne, a spoglio ancora in corso, ha mostrato le immagini di una riunione presieduta da Maduro con i vertici militari, il Consiglio di … [Leggi di più...] infoLa divisione dei poteri in Venezuela” ela vergogna della Federico II
Persecuzioni cristiane nel Laos: ucciso pastore evangelico
Da AsiaNews del 26/07/2024Roma (AsiaNews/Agenzie) - Nel Laos, Stato comunista a partito unico con una popolazione prevalentemente buddista, non sono rare le persecuzioni contro i cristiani. Martedì sera Thongkham Philavanh, 40 anni, pastore cristiano khmu, gruppo etnico presente nel Laos settentrionale, è stato assassinato da due uomini mascherati che, stando ad alcune … [Leggi di più...] infoPersecuzioni cristiane nel Laos: ucciso pastore evangelico