Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificialeIl volume si sviluppa attraverso un brillante confronto tra la grande tradizione umanistica occidentale (classica e cristiana) e lo strumento dell’Intelligenza artificiale che rischia di diventare un grande abbaglio ideologico nell’ottica di una pseudo-sostituzione della complessità e della ricchezza rappresentata dalla … [Leggi di più...] infoUmano, poco umano
Nel segno del Sacro Cuore
Dilexit nos è la quarta enciclica di Papa Francesco dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo. Un testo importante da studiare, approfondire e meditare anche alla luce delle implicazioni storiche di tale esperienza spirituale e dell’impegno dei cattolici nel nostro tempo. Alcune considerazioni a margine.di Daniele FazioLa devozione al Sacro Cuore di Gesù punta … [Leggi di più...] infoNel segno del Sacro Cuore
L’abolizione dell’uomo
Lewis è principalmente conosciuto come uno scrittore di racconti. Basti pensare a Le cronache di Narnia, da cui sono state tratte alcune opere cinematografiche. Non meno importante, però, è la sua produzione teoretica e l’analisi dei contesti attuali e delle correnti culturali ed ideologiche da cui sono animati. A tal proposito, questo volume che raccoglie tre piccoli saggi – … [Leggi di più...] infoL’abolizione dell’uomo
Giovanni Cantoni e la dottrina sociale della Chiesa. Considerazioni
Daniele Fazio, Cristianità n. 428 (2024)1. Innanzitutto una lezione di metodoLa recente pubblicazione del volume Scritti di dottrina sociale. 1961-2005, che raccoglie interventi editi e inediti di Giovanni Cantoni (1938-2020), con la prefazione di S.E. mons. Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, in Sicilia, è un momento significativo per custodire e rilanciare la … [Leggi di più...] infoGiovanni Cantoni e la dottrina sociale della Chiesa. Considerazioni
Raccontami un santo. Storie di giovani che hanno cambiato il mondo
Giovani che vogliono parlare ai giovani del nostro tempo per narrare la bellezza dell’unione con Dio che cambia la vita e la società. Questo è il cuore del volume di cui è autore don Calogero D’Ugo, presbitero dell’Arcidiocesi di Palermo. In esso – dopo la significativa Prefazione (pp.5-6) del Cardinale Angelo Comastri e l’Introduzione dell’autore, in cui si traccia una sintesi … [Leggi di più...] infoRaccontami un santo. Storie di giovani che hanno cambiato il mondo