Francesco Pappalardo, Cristianità n. 366 (2012) 1. Il 17 marzo 1861 viene proclamato a Torino il Regno d’Italia. Le modalità dell’unificazione, e soprattutto quelle della conquista e dell’annessione del Regno delle Due Sicilie, colpiscono negativamente gli osservatori stranieri, cui non sfugge la precarietà del nuovo Stato. Anche in Gran Bretagna, Paese distintosi … [Leggi di più...] info«Italica. Costi e conseguenze dell’unificazione d’Italia». Una lettura
Emanuele Pagano, L’Italia e i suoi Stati nell’età moderna. Profilo di storia (secoli XVI-XIX), La Scuola, Brescia 2010, pp. 416, € 21,00
Francesco Pappalardo, Cristianità n. 363 (2012) Emanuele Pagano, L’Italia e i suoi Stati nell’età moderna. Profilo di storia (secoli XVI-XIX), La Scuola, Brescia 2010, pp. 416, € 21,00 Emanuele Pagano, professore associato di Storia Moderna all’Università Cattolica di Milano, ha studiato lungamente l’Italia di Napoleone Bonaparte (1769-1821), producendo una … [Leggi di più...] infoEmanuele Pagano, L’Italia e i suoi Stati nell’età moderna. Profilo di storia (secoli XVI-XIX), La Scuola, Brescia 2010, pp. 416, € 21,00
Le origini dello Stato Pontificio (680 ca.-824)
di Francesco Pappalardo 1. La divisione politica della penisola italiana Nel 476 finisce limpero romano dOccidente, dopo che Roma è stata saccheggiata prima, nel 410, dai visigoti di Alarico (370 ca.-410) e poi, nel 455, dai vandali di Genserico (m. 477), mentre la parte orientale dellimpero sopravvive attorno a Costantinopoli, la Nuova Roma creata … [Leggi di più...] infoLe origini dello Stato Pontificio (680 ca.-824)
Il Ducato di Amalfi (839-1131)
di Francesco Pappalardo 1. L’ascesa delle città marinare L’invasione longobarda dell’anno 568 rompe l’unità politica della penisola italiana e apre la strada a una distinzione fra i territori del Regno italico — che si frazionerà in potentati sempre più autonomi, dando poi luogo alla fioritura delle autonomie comunali —, i principati longobardi meridionali — … [Leggi di più...] infoIl Ducato di Amalfi (839-1131)
«La spada e le magnolie. Il Sud nella storia degli Stati Uniti»
Francesco Pappalardo, Cristianità n. 351 (2009) L’uragano Katrina, che ha travolto New Orleans nell’agosto del 2005, ha richiamato drammaticamente l’attenzione su un problema che si riteneva risolto: quello del Sud degli Stati Uniti d’America, che presenta ancora ampie sacche di povertà, sia fra i neri sia fra i bianchi, ed è caratterizzato tuttora da un senso di … [Leggi di più...] info«La spada e le magnolie. Il Sud nella storia degli Stati Uniti»