• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Francesco Pappalardo

«Brigantaggio lealismo repressione nel Mezzogiorno. 1860-1870»

28 Gennaio 1987 - Autore: Francesco Pappalardo

Francesco Pappalardo, Cristianità n. 117 (1985)   Un doloroso periodo della storia della nazione italiana, ricco di non pochi eroismi, viene censurato o deformato da ormai più di un secolo. Una mostra ha offerto la occasione per rimeditare - o cominciare a meditare - su di esso, per meglio comprendere il passato e, quindi, per meglio operare nel presente e nel … [Leggi di più...] info«Brigantaggio lealismo repressione nel Mezzogiorno. 1860-1870»

Michelangelo Mendella, Napoli di parte guelfa. Saggio sui cattolici napoletani dalla Restaurazione al primo Novecento, Giannini Editore, Napoli 1985, pp. 436, L. 30.000

1 Giugno 1986 - Autore: Francesco Pappalardo

Francesco Pappalardo, Quaderni di Cristianità, anno II, n. 4, primavera 1986   Michelangelo Mendella, Napoli di parte guelfa. Saggio sui cattolici napoletani dalla Restaurazione al primo Novecento, Giannini Editore, Napoli 1985, pp. 436, L. 30.000   La Rivoluzione francese conduce, per la prima volta nella storia dell’Europa cristiana, alla laicizzazione … [Leggi di più...] infoMichelangelo Mendella, Napoli di parte guelfa. Saggio sui cattolici napoletani dalla Restaurazione al primo Novecento, Giannini Editore, Napoli 1985, pp. 436, L. 30.000

1799: la crociata della Santa Fede

7 Dicembre 1985 - Autore: Francesco Pappalardo

Francesco Pappalardo, Quaderni di Cristianità, anno I, n. 3, inverno 1985   1799: la crociata della Santa Fede   1. Gli antefatti a. L’inquinamento storiografico La ricostruzione storica del periodo rivoluzionario che va, nella penisola italiana, dal 1796 al 1799 e il relativo dibattito storiografico sono stati incentrati, nel secondo dopoguerra, sul … [Leggi di più...] info1799: la crociata della Santa Fede

La spedizione dei Mille e l’aggressione al regno delle Due Sicilie

28 Febbraio 1983 - Autore: Francesco Pappalardo

Francesco Pappalardo, Cristianità n. 94 (1983)   Mentre la Rivoluzione italiana si impadronisce del Meridione dopo averne ampiamente infiltrata la classe dirigente, le popolazioni manifestano la loro avversione ai propositi sovversivi, anche se, purtroppo, la resistenza non dà gli esiti sperati per mancanza di adeguata guida.   Un significativo episodio di … [Leggi di più...] infoLa spedizione dei Mille e l’aggressione al regno delle Due Sicilie

Giuseppe Garibaldi: una spada contro la Chiesa e la civiltà cristiana

28 Gennaio 1983 - Autore: Francesco Pappalardo

Francesco Pappalardo, Cristianità n. 93 (1983)   Dopo un anno di propaganda apologetica Giuseppe Garibaldi: una spada contro la Chiesa e la civiltà cristiana   L’«anno garibaldino» appena concluso è stato caratterizzato da una «agiografica» esaltazione del preteso «eroe dei due mondi», alla quale si sono prestati «intellettuali» e uomini politici di … [Leggi di più...] infoGiuseppe Garibaldi: una spada contro la Chiesa e la civiltà cristiana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi