• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Giovanni Cantoni

Dottrina sociale e lavoro umano nel messaggio della «Laborem exercens»

1 Maggio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Nota del primo maggio 2020. L’emergenza coronavirus ha messo un po’ “in sordina” la “Festa dei lavoratori”: sono spariti i cortei dei “nostalgici della lotta di classe”, e le grandi schitarrate di piazza S. Giovanni a Roma sono state relegate in TV e sui social. Per festeggiare degnamente S. Giuseppe artigiano, riproponiamo un commento del Fondatore di Alleanza Cattolica … [Leggi di più...] infoDottrina sociale e lavoro umano nel messaggio della «Laborem exercens»

La democrazia nell’enciclica “sociale” “Evangelium vitae”

25 Marzo 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Nota del 25 marzo 2020. Nel venticinquennale dell’emanazione, da parte di S. Giovanni Paolo II il 25 marzo 1995, dell’enciclica Evangelium vitae, riproponiamo questo commento del Fondatore di Alleanza Cattolica, che ne mette in luce un aspetto troppo spesso lasciato in sordina, quello di «enciclica sociale».   Giovanni Cantoni, Cristianità n. 241-242 … [Leggi di più...] infoLa democrazia nell’enciclica “sociale” “Evangelium vitae”

110

19 Marzo 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 110 [Bisogna] cercare le categorie per comprendere l’ondeggiare storico ‒ felicemente non ritmico e non necessitato nelle sue diverse manifestazioni ‒ degli uomini, delle famiglie, delle società e degli Stati fra il polo del peccato e quello dell'amore La Contro-Rivoluzione e le libertà, in Cristianità. Organo ufficiale di Alleanza Cattolica, anno XIX, n. 199, … [Leggi di più...] info110

108

27 Febbraio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 108 L’uomo, “essere vivente in relazione”, ha rapporti con Dio, con gli altri uomini e con il creato, della realtà creata non umana: sebbene si possano identificare ‒ e quindi descrivere ‒ modelli di gran lunga più articolati, il rapporto con Dio può essere indicato brevemente, ma non per questo semplicisticamente, come religione, quello con gli altri come politica e … [Leggi di più...] info108

“Nuova evangelizzazione” fra nostalgismo, nostalgia e speranza

26 Febbraio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Nota del 26 febbraio 2020. Oggi, Mercoledì delle Ceneri, è iniziata la Quaresima. In questi tempi, in cui le penitenze “alimentari” sono ridotte al minimo, il modo migliore per vivere la Quaresima è, verosimilmente, intensificare il nostro impegno al contributo, minimo, forse, ma mai insignificante, che ciascun fedele in Cristo può dare alla Nuova Evangelizzazione. A questo … [Leggi di più...] info“Nuova evangelizzazione” fra nostalgismo, nostalgia e speranza

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 35
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi