Nota del 26 febbraio 2020. Oggi, Mercoledì delle Ceneri, è iniziata la Quaresima. In questi tempi, in cui le penitenze “alimentari” sono ridotte al minimo, il modo migliore per vivere la Quaresima è, verosimilmente, intensificare il nostro impegno al contributo, minimo, forse, ma mai insignificante, che ciascun fedele in Cristo può dare alla Nuova Evangelizzazione. A questo … [Leggi di più...] info“Nuova evangelizzazione” fra nostalgismo, nostalgia e speranza
La massoneria nei documenti del Magistero della Chiesa cattolica
Nota del 18 febbraio 2020. Nel trigesimo della morte di Giovanni Cantoni, Fondatore di Alleanza Cattolica, riproponiamo un suo scritto del 1994. Pubblicato originariamente dal CESNUR, il Centro Studi sulle Nuove Religioni come contributo del libro di più autori Massoneria e Religioni (Elle Di Ci, Leumann [TO] 1994), era stato ripubblicato, con lievi modifiche dell’autore, … [Leggi di più...] infoLa massoneria nei documenti del Magistero della Chiesa cattolica
106
Frammento 106 Se il concetto di Magna Europa è immediatamente coglibile, la sua storia manca e questo rende di particolare utilità ogni sforzo teso a far percepire la realtà di questa grande area a contenuto culturale tendenzialmente omogeneo, solo che lo si esamini almeno per confronto. Magna Europa. Dal "concetto" al "percetto" in una "pre-visione" imperiale. Presentazione di … [Leggi di più...] info106
105
Frammento 105 [Il] regime totalitario vigente oltre la Cortina di Ferro […] non costituisce il tratto specifico del socialcomunismo, ma […] è piuttosto la realizzazione macroscopica e tendenzialmente perfetta dello Stato moderno. «Stato moderno», a sua volta, non è sinonimo di «Stato contemporaneo» ‒ anche se la gran parte degli Stati contemporanei è costituita da “Stati … [Leggi di più...] info105
104
Frammento 104 […] la destra cattolica e tradizionale [è] destra autentica, originaria, e felicemente oltranzista e rigorosa […] L’Italia tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, saggio introduttivo datato «Piacenza, 1° maggio 1972. IV centenario del transito di san Pio V» a Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995), Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, con lettere di encomio di S. E. … [Leggi di più...] info104