• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Giulio Dante Guerra

Il gender: «teoria scientifica» o ideologia arbitraria?

3 Gennaio 2020 - Autore: Giulio Dante Guerra

Nota del 4 gennaio 2020: Sulla mancanza totale di fondamenti scientifici nell’ideologia del gender, riproponiamo uno scritto, di carattere più scientifico, del chimico Giulio Dante Guerra, Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche a riposo, e Socio Onorario della Società Italiana dei Biomateriali.   Giulio Dante Guerra, Cristianità n. 388 … [Leggi di più...] infoIl gender: «teoria scientifica» o ideologia arbitraria?

La «leggenda» del Volto Santo di Lucca

28 Settembre 2019 - Autore: Giulio Dante Guerra

Giulio Dante Guerra, Cristianità n. 88-89 (1982)   Un Crocifisso ligneo con le sembianze di Nostro Signore, la cui esecuzione è dalla tradizione attribuita in parte a Nicodemo e in parte a un intervento angelico. La storia di questa venerata immagine del Redentore fino al suo ritrovamento e al suo arrivo in Italia, nel secolo VIII.   Nel XII centenario … [Leggi di più...] infoLa «leggenda» del Volto Santo di Lucca

Il gender: «teoria scientifica» o ideologia arbitraria?

30 Ottobre 2017 - Autore: Giulio Dante Guerra

di Giulio Dante Guerra, Cristianità n. 387 (2017)   Ai nostri giorni la teoria del gender «viene sostenuta dalle agenzie ONU, dalle ONG, dal Parlamento Europeo di Strasburgo e dalla Commissione di Bruxelles» (1). Queste organizzazioni appaiono, agli occhi del­l’«uomo della strada», così «autorevoli», da far pensare che questa teoria sia, ormai, una «verità … [Leggi di più...] infoIl gender: «teoria scientifica» o ideologia arbitraria?

La disputa fra Luigi Galvani e Alessandro Volta e il mito della «neutralità della scienza»

28 Dicembre 1996 - Autore: Giulio Dante Guerra

Giulio Dante Guerra, Cristianità n. 260 (1996)   La controversia sorta due secoli fa fra due scienziati, il cattolico Luigi Galvani e il «cartesiano» Alessandro Volta, a proposito della «elettricità animale» mostra come dietro l’apparente «neutralità» e «oggettività» del dato sperimentale si nascondano la filosofia e la visione del mondo dello … [Leggi di più...] infoLa disputa fra Luigi Galvani e Alessandro Volta e il mito della «neutralità della scienza»

La Madonna di Bonaria

28 Febbraio 1984 - Autore: Giulio Dante Guerra

Giulio Guerra, Cristianità n. 106 (1984)     Dal secolo XIV protettrice della Sardegna   A partire da un evento prodigioso un santuario dal quale il materno ausilio della Vergine si riversa su un popolo che la ricambia con una devozione fedele, e un titolo mariano di risonanza mondiale. Alla periferia di Cagliari, a pochi chilometri a est delle … [Leggi di più...] infoLa Madonna di Bonaria

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi