• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Ignazio Cantoni

La filosofia della storia

18 Giugno 2025 - Autore: Ignazio Cantoni

Antonio Rosmini

di Ignazio Cantoni 1. Contenuti Dio è l’origine e il senso di quanto è e accade; nella storia, pertanto, la relazione del creato con Dio si origina, si modifica e giunge al suo compimento, ritmata in passaggi i principali dei quali sono riassunti nel Credo: creazione, peccato, redenzione, tempo fra la prima e la seconda venuta di Cristo, fine del mondo. Questa dimensione … [Leggi di più...] infoLa filosofia della storia

Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane

8 Novembre 2024 - Autore: Ignazio Cantoni

Quest’anno è uscita una nuova edizione del Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane di Joseph de Maistre (1753-1821) (Quodlibet, Macerata 2024, pp. 144, € 16,00), che si affianca all’ultima traduzione italiana, del 1975, tutt’ora in commercio (per esempio, Il Falco, Milano 1982). Legato alla sua epoca — il periodo della … [Leggi di più...] infoSaggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane

Teologia della storia

27 Agosto 2024 - Autore: Ignazio Cantoni

di Ignazio Cantoni Dio è l’origine e il fine di tutto, il senso ultimo di quanto è e accade. La storia pertanto è il luogo dove la relazione del creato con Dio si origina, si modifica e giunge al suo compimento. Dal punto di vista cristiano, la storia viene ritmata in passaggi i cui nodi principali sono espressi e interpretati nella Sacra Scrittura, nella Tradizione e nel … [Leggi di più...] infoTeologia della storia

Il «Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane» di Joseph de Maistre. Un percorso di lettura

10 Agosto 2024 - Autore: Ignazio Cantoni

Ignazio Cantoni, Cristianità n. 428 (2024) L’autore Joseph-Marie de Maistre nasce a Chambéry, in Savoia, allora parte del Regno di Sardegna, il 1° aprile 1753; il padre François-Xavier (1705-1789) è un magistrato, senatore e nobilitato nel 1778, mentre la madre è la nobile Christine Demotz (1722-1774) (1). Dopo gli studi nella città natale, Joseph si laurea in … [Leggi di più...] infoIl «Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane» di Joseph de Maistre. Un percorso di lettura

La Francia che ci meritiamo (?)

31 Maggio 2024 - Autore: Ignazio Cantoni

Francìia Tour Eiffel

Riflessioni sul futuro della figlia primogenita della Chiesa di Ignazio Cantoni Il 4 marzo 2024 la Francia ha inserito nella propria Costituzione il diritto all’aborto, unica nazione — al momento — ad averlo fatto[1]. Tale ulteriore pessimo allontanamento dalla legge naturale del paese che è da secoli guida morale dell’Europa invita a svolgere riflessioni a diversi … [Leggi di più...] infoLa Francia che ci meritiamo (?)

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi