Ignazio Cantoni, Cristianità n. 360 (2011) Robert Spaemann nasce a Berlino nel 1927; dopo gli studi di filosofia e teologia presso le università di Münster, Monaco, Friburgo e Parigi, si dedica all’insegnamento della filosofia, dal 1956 al 1992, presso le università di Münster, Stoccarda, Heidelberg e Monaco. È membro dell’Institut International de Philosophie … [Leggi di più...] infoRobert Spaemann, La diceria immortale. La questione di Dio o l’inganno della modernità, con una Prefazione di Sergio Belardinelli, trad. it., Cantagalli, Siena 2008, pp. 224, € 19,80
Sensus communis. Studi e ricerche di logica aletica. Periodico trimestrale a carattere internazionale, direttore monsignor Antonio Livi, Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma, vol. I, nn. 1, 2, 3 e 4, gennaio-dicembre 2000, pp. 608; vol. II, nn. 1, 2-3 e 4, gennaio-dicembre 2001, pp. 534; e vol. III, nn. 1-2, 3 e 4, gennaio-dicembre 2002, pp. 486, singolo numero € 12,00, arretrato € 13,00
Ignazio Cantoni, Cristianità 321 (2004) Monsignor Antonio Livi, della Prelatura Personale della Santa Croce e dell’Opus Dei, nato a Prato nel 1938, è ordinario di Filosofia della Conoscenza alla Pontificia Università Lateranense di Roma. Discepolo dello storico della filosofia e filosofo padre Cornelio Fabro C.S.S. (1911-1995) e dello storico francese della … [Leggi di più...] infoSensus communis. Studi e ricerche di logica aletica. Periodico trimestrale a carattere internazionale, direttore monsignor Antonio Livi, Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma, vol. I, nn. 1, 2, 3 e 4, gennaio-dicembre 2000, pp. 608; vol. II, nn. 1, 2-3 e 4, gennaio-dicembre 2001, pp. 534; e vol. III, nn. 1-2, 3 e 4, gennaio-dicembre 2002, pp. 486, singolo numero € 12,00, arretrato € 13,00