Riflessioni di Marco Invernizzi di lunedì 17 maggio 2021Il 17 maggio 1981, quattro giorni dopo l’attentato a Giovanni Paolo II, si consumava un altro episodio drammatico per la storia d’Italia e non solo. Quella domenica di 40 anni fa si svolgeva in Italia un doppio referendum a proposito della legge 194 che nel 1978 aveva legalizzato il diritto di abortire a determinate … [Leggi di più...] info40 anni fa il referendum contro l’aborto
Napoleone e gli insorgenti
Riflessioni di Marco Invernizzi di lunedì 10 maggio 2021200 anni fa, il 5 maggio 1821, moriva Napoleone Bonaparte. Ma perché occuparsi di Napoleone duecento anni dopo la sua morte? La sua figura è così importante? Ha lasciato una memoria di sé per cui vale la pena occuparsene? C'è un aspetto che spesso non viene adeguatamente messo a fuoco: il legame di Napoleone con la … [Leggi di più...] infoNapoleone e gli insorgenti
“Sinistra al caviale” e sinistra operaia
Perché la sinistra sembra in stato confusionale e in costante conflitto al suo interno? Cenni di spiegazione e un’opportunità storicadi Marco InvernizziÈ fuor di dubbio che fra la sinistra attuale e quella dell’epoca delle ideologie ci siano poche cose in comune. Allora, fra il 1789 e il 1989, la sinistra era impegnata nel rappresentare l’interesse della classe operaia e, più … [Leggi di più...] info“Sinistra al caviale” e sinistra operaia
Liberal?
Why does political left seem to be in a state of confusion and constant internal conflict? Some explanations and a historical opportunityMarco InvernizziThere is no doubt that, between the current political left and the one of the era of ideologies, there is little in common. Back then, between 1789 and 1989, the left was committed to representing interests of the working class … [Leggi di più...] infoLiberal?
“Izquierda al caviar” e izquierda trabajadora
¿Por qué la izquierda parece estar confundida y en un constante conflicto interno? Indicios para explicarlo y una oportunidad históricaMarco InvernizziNo cabe duda de que entre la izquierda de hoy y aquella de la época de las ideologías hay pocas cosas en común. En aquel entonces, entre 1789 y 1989, la izquierda se dedicó a representar los intereses de la clase trabajadora y, … [Leggi di più...] info“Izquierda al caviar” e izquierda trabajadora