Un giornalista di vaglia, un gran conservatore, un cattolico serio: ecco a voi l’uomo che scriveva i discorsi per Ronald Reagan. Oggi ci accompagna in un viaggio vasto e variegatodi Marco RespintiScripta manent. Forse potrebbe essere questo l’epitaffio più adatto per Anthony Rossi Dolan (1948-2025), per tutti ovviamente semplicemente «Tony», scomparso l’11 … [Leggi di più...] infoVi presento Tony Dolan
Il Giappone democratico come la Cina comunista?
Il tribunale distrettuale di Tokyo accoglie la richiesta del governo giapponese di sciogliere la Family Federation, una comunità religiosa colpevole di nulla ma messa in mezzo dal Partito Comunista e dai suoi alleatidi Marco RespintiÈ probabilmente l’atto di ingerenza più grave e sconsiderato compiuto da un governo democratico nei confronti di una comunità religiosa dal secondo … [Leggi di più...] infoIl Giappone democratico come la Cina comunista?
Ora ne parlo con Lorenzo Infantino
Piccolo cimento su conservatorismo e «liberalismo classico» in morte di un galantuomo coltissimo e di uno studioso serio, che univa rigore intellettuale, saldezza morale e affabilità sinceradi Marco RespintiIl professor Lorenzo Infantino (1948-2025) ci ha lasciati sabato 18 gennaio, improvvisamente. Spetta certamente ad altri, ben più titolati, il compito di descriverne la … [Leggi di più...] infoOra ne parlo con Lorenzo Infantino
Günter Bechly, che con Dio parlava di insetti
Scompare prematuramente uno scienziato di fama mondiale che con lo studio e la ricerca guadagnò due mete importanti: la plausibilità di un «progetto intelligente» sulla natura e la fede cattolicadi Marco RespintiSi fa sempre fatica, una gran fatica ad accettare che una persona con cui avevi un legame, che magari avevi pure recentemente sentito, possa andarsene improvvisamente. … [Leggi di più...] infoGünter Bechly, che con Dio parlava di insetti
Lee Edwards, icona del conservatorismo
Con lui scompare l’emblema di un mondo, un uomo che ha saputo unire bene azione e pensiero, passato e futuro. Affinché la sua testimonianza non venga scordatadi Marco RespintiIl 12 dicembre con Lee Edwards (1932-2024) è scomparsa una figura emblematica del movimento conservatore statunitense, e, se è consentito, un amico. In persone come lui si sono amalgamati alla perfezione … [Leggi di più...] infoLee Edwards, icona del conservatorismo