• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Mario Vitali

La virtù della Giustizia nell’arte. Le immagini di Giotto e di Pietro del Pollaiolo

5 Novembre 2022 - Autore: Mario Vitali

La bilancia, la spada, il globo: simboli della signoria universale della giustizia e del suo legame con la carità di Mario Vitali A partire dall’antichità sino ai nostri giorni, l’arte ha fatto ricorso a numerosi simboli per rappresentare la Giustizia: figura femminile bendata che tiene la bilancia, a significare la missione di equilibrio anche sociale, che impugna la … [Leggi di più...] infoLa virtù della Giustizia nell’arte. Le immagini di Giotto e di Pietro del Pollaiolo

Le Virtù cardinali nei simboli dell’arte: la prudenza

10 Settembre 2022 - Autore: Mario Vitali

Piero del Pollaiolo – La Prudenza

Dopo le virtù teologali Piero del Pollaiolo prosegue la sua opera sulle Virtù presentando la Prudenza come la prima tra le virtù cardinali in quanto di esse ne è la guida. di Mario Vitali Nell’immaginario contemporaneo la prudenza è concepita come un moto lento o un atteggiamento tendente a evitare rischi o, ancora, una forma di viltà che evita di prendere … [Leggi di più...] infoLe Virtù cardinali nei simboli dell’arte: la prudenza

La virtù della carità nell’arte

2 Luglio 2022 - Autore: Mario Vitali

Fig. 1 Le virtù di Piero Pollaiolo e Sandro Botticelli

Itinerario delle virtù nell’arte Seguendo l’opera di Pietro del Pollaiolo la terza figura che incontriamo è la Virtù della Carità. La Carità fu la prima delle sette Virtù a essere realizzata dall’artista toscano, era il 1469, probabilmente per sottoporre il progetto delle Virtù all’approvazione dei committenti tanto che sul verso della tavola è ancora visibile lo studio … [Leggi di più...] infoLa virtù della carità nell’arte

La virtù della Speranza nell’arte

28 Maggio 2022 - Autore: Mario Vitali

Itinerario pittorico delle virtù di Mario Vitali La Speranza è la seconda tappa dell’itinerario che ci porta alla scoperta delle virtù nell’arte cristiana. Il Catechismo della Chiesa Cattolica al n° 1817 così afferma: “La speranza è la virtù teologale per la quale desideriamo il regno dei cieli e la vita eterna come nostra felicità, riponendo la nostra fiducia … [Leggi di più...] infoLa virtù della Speranza nell’arte

La virtù della Fede nell’arte

4 Aprile 2022 - Autore: Mario Vitali

Fig.1 Giotto-Cappella dgli Scrovegni

La virtù nell'arte cristiana di Mario Vitali Per la dottrina cristiana le virtù sono libere decisioni dell’uomo di praticare il bene che si stabiliscono e si perfezionano con l’abitudine. Possono essere naturali o morali, chiamate anche “cardinali”, che vengono acquisite mediante la pratica e “teologali” che assumono una forma trinitaria e sono un dono gratuito di Dio … [Leggi di più...] infoLa virtù della Fede nell’arte

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi