Breve itinerario dell’iconografia angeologica dalle origini dell’era cristiana fino ai nostri giorni. di Mario Vitali Rappresentare visibilmente ciò che non è visibile con gli occhi della carne è sempre stata una delle grandi prove a cui l’arte si è sottoposta. Da sempre gli Angeli, per natura creature immateriali, puri spiriti, hanno rappresentato uno dei grandi temi … [Leggi di più...] infoArte tra cielo e terra
Arte e bellezza: vocazione di una famiglia veneziana.
Dove bellezza e pietà si identificano e si uniscono a formare una perfetta opera d’arte. di Mario Vitali Alla famiglia Bellini si deve il rinnovamento della pittura veneziana dall’inizio del Quattrocento ai primi anni del Cinquecento. Capostipite artistico fu Jacopo (1396? – 1470?) che fu allievo di Gentile da Fabriano (1370-1427), amico e poi suocero di Andrea … [Leggi di più...] infoArte e bellezza: vocazione di una famiglia veneziana.
L’arte e la maternità di Maria
L’arte che ci guida alla contemplazione di un Mistero eterno di Mario Vitali “Tu sei mio Figlio” (LC – 3,22), così Dio Padre si esprime a proposito di Gesù. “Tu sei mio figlio”… così si sarà pronunciata la Madonna a proposito di Gesù. Il 1° di gennaio, il primo giorno dell’anno, la Chiesa celebra la festa della “Madre di Dio”, la Teotokos, Colei che ha partorito … [Leggi di più...] infoL’arte e la maternità di Maria
Luce e arte
La vetrata artistica: un’opera penetrata dalla luce creata, simbolo e “partecipazione” della Luce che è Dio di Mario Vitali “Fiat lux” (Genesi 1-3) Dopo avere creato il cielo e la terra Dio creò la luce, “ Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre” (Genesi 1-4). Primo giorno della creazione. Ancora l’Antico Testamento fa della luce e … [Leggi di più...] infoLuce e arte
L’Armadio degli argenti
di Mario Vitali L’immenso numero di opere d’arte consegnate al popolo italiano presenta un aspetto di una certa criticità: sono così numerose che si rischia quasi di dimenticarle. Tra queste si può annoverare un’opera di grande significato artistico e religioso che è fra le meno conosciute dell’arte cristiana e che fu realizzata dal Beato Angelico intorno alla metà del … [Leggi di più...] infoL’Armadio degli argenti