di Mario Vitali La Cappella delle Scrovegni a Padova è considerata una delle opere più belle dell’arte universale. L’edificio è stato fatto costruire dalla ricca famiglia degli Scrovegni nel 1300 e affrescato interamente dal grande pittore e architetto Giotto di Bondone (1266-1377), a propria volta allievo del maestro Cimabue (Cenni di Pepo 1240 ca.-1302). La storia … [Leggi di più...] infoVizi e virtù nel ciclo di affreschi di Giotto
La bellezza che si nasconde
di Mario Vitali A Genga, in provincia di Ancona, vi è l’eremo chiamato di Santa Maria infra saxa, che da secoli attira molti pellegrini in cerca di silenzio e di quiete. Il più antico documento che ne attesta l’esistenza risale al 1029. Nato come oratorio, l’edificio fu poi utilizzato come monastero di clausura, retto da monache benedettine. Santa Maria infra saxa … [Leggi di più...] infoLa bellezza che si nasconde
La Pietà di Oleg Supereco
di Mario Vitali Oleg Supereco, pittore russo nato a Mosca nel 1974, dal 1999 vive e lavora in Italia. Deve la notorietà crescente all’avere affrescato i pennacchi e la cupola della cattedrale di Noto, in provincia di Siracusa, a completamento dei lavori di ricostruzione della prestigiosa cattedrale resisi necessari a causa del crollo dell’edificio avvenuto il 13 marzo … [Leggi di più...] infoLa Pietà di Oleg Supereco
Il mistero glorioso della Chiesa del Salvatore sul Sangue versato
di Mario Vitali Era il 1° marzo 1881. Una violenta esplosione sconvolgeva la città di San Pietroburgo. Lo zar Alessandro II Romanov (1818-1881) rimaneva ferito a morte a seguito di un attentato dinamitardo compiuto da una organizzazione rivoluzionaria russa. Morirà il giorno successivo. Il successore, il figlio Alessandro III (1845-1894), volle commemorare il … [Leggi di più...] infoIl mistero glorioso della Chiesa del Salvatore sul Sangue versato
Islam. 100 e più domande
Categoria:Saggio Autore:Sivia Scaranari Pagine: 144 Prezzo: €6,90 Anno: 2017 Editore:Elledici, Leumann (Torino) ISBN: 8801063407 Libreria San Giorgio In 16 secoli di storia, l’islam ha incontrato e influenzato popoli, civiltà, costumi e legislazioni, e ne è stato a propria volta influenzato, ma ha sempre cercato di salvaguardare la fede sintetizzata … [Leggi di più...] infoIslam. 100 e più domande