• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Massimo Introvigne

Il Papa in Africa. L’esempio dei martiri per la missione e per la misericordia

31 Marzo 2016 - Autore: Massimo Introvigne

Massimo Introvigne, Cristianità n. 379 (2016)   1. Non vi è pace senza giustizia Il 25 novembre 2015 Papa Francesco, iniziando il suo pellegrinaggio africano, è arrivato in Kenya, teatro negli ultimi anni di gravi episodi di terrorismo. Ha subito ricordato che la questione della pace è strettamente legata alla questione della giustizia e ha esortato a una politica … [Leggi di più...] infoIl Papa in Africa. L’esempio dei martiri per la missione e per la misericordia

Giustizia, famiglia, libertà religiosa, ambiente. Papa Francesco a Cuba, negli Stati Uniti d’America e alle Nazioni Unite

7 Dicembre 2015 - Autore: Massimo Introvigne

Massimo Introvigne, Cristianità n. 378 (2015)   I. Il Papa a Cuba 1. «Non si servono le ideologie, ma le persone» Sabato 20 settembre è stata la prima giornata di Papa Francesco a Cuba, con la Messa e l’Angelus di fronte a mezzo milione di persone in Plaza de la Revolución, e in serata gl’incontri con i sacerdoti e con i giovani. Il Pontefice si è rallegrato … [Leggi di più...] infoGiustizia, famiglia, libertà religiosa, ambiente. Papa Francesco a Cuba, negli Stati Uniti d’America e alle Nazioni Unite

Un’enciclica, la famiglia e un milione di amici

7 Settembre 2015 - Autore: Massimo Introvigne

Massimo Introvigne, Cristianità n. 377 (2015) Questo numero di Cristianità è pubblicato a metà di un anno denso di appuntamenti, fra cui mi limito a segnalare la pubblicazione della seconda enciclica di Papa Francesco, Laudato si’ (1); il prossimo Sinodo dei vescovi dedicato alla famiglia e la prosecuzione dell’iter parlamentare del disegno di legge sulle unioni civili fra … [Leggi di più...] infoUn’enciclica, la famiglia e un milione di amici

Secolarizzazione e ritorno al sacro. Promesse e ambiguità

7 Giugno 2015 - Autore: Massimo Introvigne

Massimo Introvigne, Cristianità n. 376 (2015) Testo annotato della relazione tenuta il 5 febbraio 2015 in occasione della XXVII Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio dei Laici svoltasi presso il Centro Congressi Villa Aurelia, a Roma, dal 5 al 7 febbraio sul tema Incontrare Dio nel cuore della città. Scenari dell’evangelizzazione per il terzo millennio.  1. … [Leggi di più...] infoSecolarizzazione e ritorno al sacro. Promesse e ambiguità

Cristiani perseguitati: perché il mondo tace?

4 Giugno 2015 - Autore: Massimo Introvigne

Massimo Introvigne, Cristianità n. 376 (2015)   Testo annotato della relazione conclusiva del convegno «… Perseguiteranno anche voi» (Gv 15,20): persone, drammi, prospettive, organizzato da Alleanza Cattolica e dall’Asso­ciazione Integra Onlus a Milano, presso l’Hotel Mediterraneo, il 28-3-2015.   La mia breve relazione conclude non un convegno, ma due in … [Leggi di più...] infoCristiani perseguitati: perché il mondo tace?

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi