L’opera raccoglie la documentazione di un convegno tenutosi nella Penitenzieria Apostolica il 15 febbraio 2018 sotto il patronato de cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore, e destinatario di una lettera di saluto del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. Come suggerisce il sottotitolo, scopo dei lavori è scandagliare il vasto orizzonte culturale … [Leggi di più...] infoPenitenza e Penitenzieria al tempo del Giansenismo (secoli XVII-XVIII)
Il custode del giardino
di Michele Brambilla Il 22 aprile Papa Francesco approfitta della 50a Giornata mondiale della Terra per dedicate tutta l’udienza generale alla riscoperta del suo Magistero sulla tematica ambientale, condensata nella lettera enciclica Laudato sì (24 maggio 2015). Il Santo Padre introduce, infatti, la catechesi ricordando: «oggi celebriamo la 50ª Giornata Mondiale della Terra. È … [Leggi di più...] infoIl custode del giardino
La mano che ci rialza
di Michele BrambillaNel ventennale (2000-2020) dell’istituzione della festa della Divina misericordia da parte di Papa san Giovanni Paolo II (1920-2005), il 19 aprile Papa Francesco si reca nella chiesa di Santo Spirito in Sassia, cuore pulsante di questa devozione nella città di Roma, dove celebra la Messa e recita il Regina Coeli. Prendendo spunto dalla pagina del Vangelo di … [Leggi di più...] infoLa mano che ci rialza
Operatori di pace come il Risorto
di Michele Brambilla L’udienza generale del 15 aprile giunge all’ottava Beatitudine. Dice Papa Francesco: «mi rallegro che essa capiti subito dopo la Pasqua, perché la pace di Cristo è frutto della sua morte e risurrezione». Tuttavia, «per capire questa beatitudine bisogna», dice il Pontefice, «spiegare il senso della parola “pace”, che può essere frainteso o alle volte … [Leggi di più...] infoOperatori di pace come il Risorto
Il contagio della speranza
Di Michele BrambillaIl coronavirus stravolge anche la ritualità del messaggio pasquale Urbi et Orbi, che Papa Francesco pronuncia in streaming, alle 12:00 del 12 aprile, dal transetto della basilica di S. Pietro anziché dalla loggia centrale della facciata. A ogni modo, esclama Francesco, «oggi riecheggia in tutto il mondo l’annuncio della Chiesa: “Gesù Cristo è risorto!” – … [Leggi di più...] infoIl contagio della speranza