Il Signore ci invita al discernimento, mentre Lui si occupa di trarre il bene anche dalle “righe storte” dell’umanitàdi Michele BrambillaPapa Francesco, all’Angelus del 18 dicembre, invita a soffermarsi sul fatto che «oggi, quarta e ultima domenica di Avvento, la liturgia ci presenta la figura di San Giuseppe (cfr Mt 1,18-24). È un uomo giusto, che sta per sposarsi. … [Leggi di più...] infoDio e i nostri sogni
Vigilare sulla porta del nostro cuore
Vigilare nell’attesa e nell’ascolto della parola di Dio è una parte fondamentale del discernimento e anche dell’Avvento, che il Papa, in questi tempi di guerra, desidera sia più umile, senza dimenticare coloro che si trovano nel bisogno, in particolare gli ucrainidi Michele BrambillaPapa Francesco il 14 dicembre dedica l’udienza al tema del vigilare, che è quello tipico del … [Leggi di più...] infoVigilare sulla porta del nostro cuore
Un raggio di pace
Il Papa benedice i “Bambinelli” in piazza S. Pietro e prega che diventino una promessa di pace anche per i bambini ucraini e russidi Michele BrambillaPapa Francesco spiega, introducendo l’Angelus dell’11 dicembre, che «il Vangelo di questa terza domenica di Avvento ci parla di Giovanni Battista che, mentre si trova in carcere, manda i suoi discepoli a chiedere a Gesù: “Sei tu … [Leggi di più...] infoUn raggio di pace
Il divino nel quotidiano
L’Annunciazione di Ludovico Carraccidi Michele BrambillaIl pittore Ludovico Carracci (1555-1619) si era appena iscritto alla Compagnia dei Pittori di Bologna quando gli fu commissionata un’Annunciazione. Si tratta di quella visibile ancora oggi presso la Pinacoteca Nazionale del capoluogo emiliano: è datata 1585.Cresciuto a contatto con la grande pittura lombarda della … [Leggi di più...] infoIl divino nel quotidiano
Piena di grazia
La solennità dell’Immacolata ci rivela la vera identità di Mariadi Michele BrambillaL’8 dicembre «il Vangelo della Solennità odierna ci introduce nella casa di Maria per raccontarci l’Annunciazione (cfr Lc 1,26-38)», spiega Papa Francesco all’inizio dell’Angelus. L’angelo «non la chiama con il suo nome, Maria, ma con un nome nuovo, che lei non conosceva: piena di … [Leggi di più...] infoPiena di grazia