L’amore per i padri, ma anche quello per i fratelli, ci viene sempre restituito, se ci ricordiamo che. la misericordia non è solo donata, ma diventa dono anche per gli altridi Michele Brambilla«Oggi, con l’aiuto della Parola di Dio che abbiamo ascoltato, apriamo», spiega Papa Francesco all’inizio dell’udienza del 20 aprile, «un passaggio attraverso la fragilità dell’età … [Leggi di più...] infoL’eternità dell’amore
Cristo è risorto, è veramente risorto!
In un mondo frammentato e in guerra, c’è bisogno più che mai della pace di Cristodi Michele BrambillaIl 17 aprile, giorno di Pasqua, Papa Francesco imparte dalla loggia centrale di S. Pietro la Benedizione solenne Urbi et Orbi. Il primo accenno, nel messaggio correlato al Regina Coeli, è alla concretezza della risurrezione: Gesù «mostra le piaghe nelle mani e nei piedi, la … [Leggi di più...] infoCristo è risorto, è veramente risorto!
Estasi pasquale
Il Risorto secondo Tiziano nel Polittico Averoldidi Michele BrambillaIl pittore veneto Tiziano Vecellio (1488/90-1576) ricevette diverse commissioni dal prelato bresciano Altobello Averoldi (1468-1531), nunzio apostolico presso la Repubblica di Venezia. Fu costui a chiedere al grande artista veneziano di dipingere anche una pala per la collegiata dei SS. Nazaro e Celso in … [Leggi di più...] infoEstasi pasquale
Un Dio da mettere al rogo (o in croce)
Ovvero, la “diversità” del Nazarenodi Michele BrambillaCome spiega Papa Francesco all’inizio dell’udienza del 13 aprile, «siamo al centro della Settimana Santa, che si snoda dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua». In entrambi i casi si fa festa a Gesù, ma in maniera, osserva il Pontefice, radicalmente differente. Cristo «ha davanti a sé una Pasqua diversa, non una … [Leggi di più...] infoUn Dio da mettere al rogo (o in croce)
I due amori
Il Papa traccia una lettura agostiniana (e ignaziana) della Passione del Signoredi Michele BrambillaLa mattina del 10 aprile Papa Francesco celebra in piazza S. Pietro la Messa della Domenica delle Palme. Nell’omelia spiega che «sul Calvario si scontrano due mentalità. Nel Vangelo, infatti, le parole di Gesù crocifisso si contrappongono a quelle dei suoi crocifissori». Da una … [Leggi di più...] infoI due amori