• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Paolo Martinucci

Le Insorgenze in Valtellina e nei Contadi

27 Maggio 2022 - Autore: Paolo Martinucci

La fine di un’epoca: il tramonto delle comunità di villaggio e di valle, introduzione di Gianluigi Garbellini Il volume narra le vicende di un territorio, la Valtellina e i Contadi di Bormio e di Chiavenna, già sudditi di un cantone svizzero, quello delle Tre Leghe Grigie, corrispondenti all’attuale Cantone dei Grigioni, all’indomani dell’occupazione dell’Italia … [Leggi di più...] infoLe Insorgenze in Valtellina e nei Contadi

La beata suor Maria Laura Mainetti F.C. (1939-2000)

12 Agosto 2021 - Autore: Paolo Martinucci

Paolo Martinucci, Cristianità n. 410 (2021) Dopo le canonizzazioni del beato Nicolò Rusca (1563-1618), l’arciprete di Sondrio, martire della fede per mano di protestanti svizzeri — allora la Valtellina apparteneva al cantone dei Grigioni —, e di san Luigi Guanella (1842-1915), fondatore della Congregazione dei Servi della Carità e dell’Istituto delle Figlie di Santa Maria … [Leggi di più...] infoLa beata suor Maria Laura Mainetti F.C. (1939-2000)

Il pensiero contro-rivoluzionario e le Insorgenze

16 Gennaio 2021 - Autore: Paolo Martinucci

Trentasettesima puntata delle Conversazioni sulla Storia della Chiesa Le ideologie illuministiche e razionalistiche del Seicento e del Settecento tendevano a giustificare un potere sempre più spersonalizzato e proponevano un tipo di società, frutto di un'elaborazione tutta teorica, studiata a tavolino. La Rivoluzione Francese portò alle estreme conseguenze queste ideologie e … [Leggi di più...] infoIl pensiero contro-rivoluzionario e le Insorgenze

Il conte Giacomo Mellerio (1777-1847)

4 Dicembre 2020 - Autore: Paolo Martinucci

di Paolo Martinucci Discendente di un’antichissima famiglia, residente nell’Alto Novarese, Giacomo Benedetto Mellerio nasce il 9 gennaio 1777, nella cittadina di Domodossola, appartenente allora al Regno di Sardegna, da Carlo Giuseppe Fedele Mellerio (1730-1779), un agiato notabile, funzionario statale. Questi discendeva da una antica famiglia di Malesco, in Val Vigezzo, … [Leggi di più...] infoIl conte Giacomo Mellerio (1777-1847)

La Chiesa e le persecuzioni I IV sec

23 Maggio 2020 - Autore: Paolo Martinucci

Seconda puntata delle Conversazioni sulla Storia della Chiesa. In questa puntata vengono presentate, in forma cronologica, le persecuzioni dei Cristiani, a partire dalla lapidazione di santo Stefano, nel 34, fino alla promulgazione dell’editto di Milano del 313. Dopo il richiamo dei motivi religiosi e politici, per i quali i seguaci di Cristo erano sottoposti al martirio, viene … [Leggi di più...] infoLa Chiesa e le persecuzioni I IV sec

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi