“La vita umana non esce dal nulla. Molti sostengono che la Terra sia sovrappopolata. È del tutto falso. Si basano sulle loro impressioni immediate”: sostiene Elon Musk. di Angelo Pastore I media osannano Elon Musk per la quantità di miliardi (188,5) nel suo portafoglio, in queste settimane è ovunque la notizia che è diventato “l’uomo più ricco del mondo”, superando … [Leggi di più...] infoLa vita umana non esce dal nulla
Ingegneri di anime
Libro molto utile, dal titolo perfetto, per chi voglia comprendere un aspetto particolare della perversione dell’ideologia comunista nell’Unione sovietica che si andava costituendo, in riferimento alla comunità intellettuale degli scrittori. Quale doveva essere il ruolo dei letterati, degli intellettuali, degli scrittori in quella fase particolare della costruzione dello stato … [Leggi di più...] infoIngegneri di anime
Non invano
Giovanni Lindo Ferretti, libero cantore, come si definisce lui, e scrittore, è stato il leader del Punk italiano, anzi europeo, nell’avamposto internazionalista di Berlino, negli anni 80. Figlio del comunismo emiliano il suo gruppo si chiamava CCCP-Fedeli alla linea. Il suo primo disco s’intitola “Affinità-Divergenze fra il compagno Togliatti e noi. Del conseguimento della … [Leggi di più...] infoNon invano
La fotografia di un’Italia che declina, e quel che c’è dietro
di Angelo Pastore In quale Italia viviamo? Quale tipo di società stiamo diventando? E verso quale tipo di sviluppo ci stiamo orientando? Molte ricerche, nel corso di un anno, aggiornano sistematicamente su questi interrogativi, anche se spesso è difficile intuire un film osservandone i singoli fotogrammi isolatamente, soprattutto quando quelle ricerche diventano occasione di … [Leggi di più...] infoLa fotografia di un’Italia che declina, e quel che c’è dietro
Per una ecologia del vedere
di Angelo Pastore È diventata esperienza comune notare una certa perturbazione nelle dinamiche umane del guardare, del vedere con attenzione più o meno cosciente. Basta salire su un tram per osservare solo teste chine sui rispettivi dispositivi elettronici, talvolta ancora chiamati cellulari, ma la cui funzione uditiva del telefonare viene grandemente sopravanzata dalla … [Leggi di più...] infoPer una ecologia del vedere