La cura della bellezza in cucina e in sala da pranzo è da tenere in grande considerazione, perché la convivialità è condivisione di amicizia e affetti, occasione di ascolto e relazione vera.di Susanna ManzinLa cucina è un po’ il cuore della casa. Non è semplicemente il luogo dedicato alla preparazione dei pasti: la sacralità della tavola e la ricchezza di significati … [Leggi di più...] infoLa bellezza della cucina, bellezza delle relazioni vere e intense
Fede e ambiente
«Che rapporti esistono tra la fede cristiana e l’ambiente naturale in cui viviamo? Può il credo di una persona influire positivamente sui suoi comportamenti nel rispetto dell’ambiente? E se sì in che misura? Cosa possono fare i cristiani oggi per contribuire alla preservazione del nostro pianeta?». Partendo da queste domande di grande attualità l’autore affronta il tema con … [Leggi di più...] infoFede e ambiente
Meloni al vertice FAO: identità, tradizioni, rispetto delle culture
Un discorso ricco di spunti, ma soprattutto basato sul principio di sussidiarietà e di valorizzazione delle risorse di ogni popolo nel rispetto di identità, storia e tradizionidi Susanna ManzinA Roma si è appena concluso il secondo Vertice sui sistemi alimentari, il Food System Summit, presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura … [Leggi di più...] infoMeloni al vertice FAO: identità, tradizioni, rispetto delle culture
La sana antropologia della vita agricola: un ritorno al reale
Ci sono contadini, piccoli produttori, allevatori, pescatori, viticoltori che portano avanti con coraggio le loro attività e incontrandoli emerge una grande cultura, una “filosofia del buon senso”. Comunità, famiglie, uomini e donne che esprimono valori profondi e un’umanità consolante.di Susanna ManzinSui principali canali TV nazionali si possono vedere alcune trasmissioni che … [Leggi di più...] infoLa sana antropologia della vita agricola: un ritorno al reale
Alimentare il corpo, nutrire l’anima
La tavola è un’occasione per presentare la Via della Bellezza, cammino così efficace per tracciare nuovi percorsi educativi, in particolare in famiglia. Il sacerdote Domenico Cravero, impegnato nella pastorale familiare ed educativa, propone delle riflessioni profonde e molto concrete sul valore della convivialità come esperienza di incontro, di relazione. Prende spunto dal … [Leggi di più...] infoAlimentare il corpo, nutrire l’anima