• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Bruto Maria Bruti (1954-2010)

Bruto Maria Bruti (1954-2010)

23 Giugno 2010 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 356 (2010)

 

Il 6 maggio 2010, ad Ancona, al termine di una lunga malattia, è mancato il dottor Bruto Maria Bruti, pochi giorni dopo aver rivisto le ultime bozze della sua opera La nostra sessualità. Felicità, desiderio e piacere nell’essere umano, edita da Sugarco con una Presentazione del dottor Roberto Marchesini. Era nato il 29 luglio 1954 a Pedaso — in provincia di Fermo, nelle Marche —, dov’è vissuto con la moglie Laura e i figli Carlo Maria, Michele Maria e Raffaele Maria. Nel 1980 si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti, quindi si specializza in Odontostomatologia all’Università degli Studi di Ancona e in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale all’Istituto Skinner di Roma; finalmente si diploma in Terapia Olistica all’Università degli Studi di Urbino. Dal 2007 professore di Metafisica e Psicologia e di Psicologia e Psicopatologia dei Comportamenti Sessuali all’Università Europea di Roma, si dedica allo studio dei rapporti fra psicoterapia e religione, con particolare riferimento alle problematiche sessuali.

Militante di Alleanza Cattolica da oltre trent’anni, collabora alla rivista Cristianità e al Dizionario del pensiero forte, curato dall’IDIS, l’Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale, di Roma. Un suo saggio, Omosessualità: vizio o programmazione biologica?, è stato pubblicato anche sulla rivista organo ufficiale dell’arcivescovado di Vaduz, nel Principato del Liechtenstein: Homosexualität: Laster oder biologiche Programmierung? (in Vobiscum. Publikationsorgan des Erzbistums Vaduz, (I), anno 3, n. 1, 2001, pp. 22-28, e (II), ibid. anno 3, n. 2, 2001, pp. 12-17). Il sito cattolico Totus tuus ha pubblicato numerosi articoli, fra cui L’esistenza dell’anima spirituale e gli errori dello spiritismo e della reincarnazione, e L’amore coniugale: innamoramento, amore, monogamia, indissolubilità.

Partecipa con entusiasmo fin dall’inizio alle attività dell’associazione Obiettivo Chaire, fondata da un’équipe multidisciplinare di protagonisti nel campo medico, psicologico, religioso, filosofico che, attraverso incontri periodici, si propone di salvaguardare il valore della persona umana, ribadendo l’esistenza di una natura “data” dal Creatore e quindi di un genere maschile e di un genere femminile, allo scopo di rispondere alle richieste di aiuto di molte persone ferite nella propria identità sessuale, in particolare per tendenze omosessuali.

Non aveva timore di sostenere pubblicamente verità scomode e politicamente scorrette, soprattutto in tema di omosessualità e d’ideologia di genere. Tutti coloro che lo hanno conosciuto ricordano la sua amabilità, la sua grande attenzione per i problemi e le sofferenze di chi incontrava e anche la sua capacità di cogliere in profondità gli aspetti negativi della Rivoluzione Sessuale, penetrata nella cultura e nei costumi del mondo occidentale a partire dal 1968.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, In memoriam

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi