• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Campioni del Rosario. Eroi e storia di un’arma spirituale

Campioni del Rosario. Eroi e storia di un’arma spirituale

4 Gennaio 2019 - Recensione di: Maurizio Brunetti

Categoria:Saggi


Autore:Donald H. Calloway M.i.C.


Pagine: 287


Prezzo: € 22,90


Anno: 2018


Editore:D’Ettoris, Crotone – traduzione italiano


ISBN: 978-88-9328-066-2


Libreria San Giorgio

«Armiam la mano col Rosario, / arma divina di battaglia / […] Anche a Lepanto se hanno vinto / fu il Rosario di san Pio V…». Sono versi tratti da San Giorgio, un inno che i militanti di Alleanza Cattolica cantano da quasi mezzo secolo. Sintonizzato su una lunghezza d’onda spirituale straordinariamente simile, lo statunitense Donald Calloway, classe 1972, chierico della Congregazione dei Mariani dell’Immacolata Concezione, ha scritto un’appassionata storia del Rosario e dei suoi “campioni”. La prima edizione statunitense è uscita significativamente nel 2016, ottocentesimo anniversario della fondazione dei Domenicani, l’ordine religioso cui il magistero pontificio ha nei secoli costantemente riconosciuto un ruolo preminente, sin dai suoi esordi, all’elaborazione e alla promozione di tale devozione mariana.

Apprezzato da molti studiosi tanto per la completezza e la scrupolosità della ricostruzione storica quanto per lo stile accattivante, Campioni del Rosario presenta – ogni capitolo è grossomodo dedicato a un secolo, dal XIII al XXI – la storia di santi, Papi, missionari, apparizioni mariane e miracoli in uno stile epico che ricorda quello della letteratura cavalleresca. Ne sono del resto protagonisti coloro che – alla stregua dei paladini delle chanson medioevali – si sono fatti “campioni” di una Dama molto speciale, una Regina che partecipa trepidante alle loro gesta dagli spalti del Cielo, non disdegnando di comparire, di tanto in tanto, per suggerire ai suoi strategie “aggiornate”.

Nella narrazione degli eventi l’autore fa propria una teologia “drammatica” della storia, la stessa che intride Il segreto ammirabile del Santo Rosario di san Luigi Maria Grignion di Montfort (1673-1716): in hac lacrimarum valle agiscono anche attori soprannaturali, e l’autore lo dimostra soffermandosi sui vari snodi del passato, per esempio la già citata battaglia di Lepanto (1571), nei quali il Rosario si è rilevato decisivo nell’imprimere una certa direzione al corso delle vicende storiche.

Appendici escluse, il libro – peraltro impreziosito da 16 tavole raffiguranti opere scultoree o pittoriche celebri e meno celebri legate al Rosario – si conclude con il capitolo Misteri luminosi per giorni oscuri, nel quale si trova, in particolare, una sintetica descrizione dei fronti su cui dovrà impegnarsi un campione del Rosario del secolo XXI: aborto, “matrimonio” omosessuale, contraccezione, divorzio, pornografia, eutanasia, suicidio, occulto, cattolicesimo “tiepido” e islam radicale.

Consigliabile ai cultori di storia della Chiesa e, in generale, a cattolici di qualunque livello culturale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Info Maurizio Brunetti

Maurizio Brunetti è professore associato di Geometria e Algebra presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università di Napoli «Federico II».

Ha conseguito il Master of Science e il Ph.D. in Matematica presso l’università di Warwick (Regno Unito), come anche il Dottorato di Ricerca in Italia.

La sua attività di ricerca si svolge prevalentemente nella topologia algebrica e, più di recente, nella teoria spettrale dei grafi.

Sono oggetto dei suoi studi para-accademici le questioni epistemologiche relative alla storia della scienza, l’evoluzione della musica classica occcidentale – in particolare del Novecento – e il conservatorismo anglosassone. Suoi articoli, interviste, recensioni e traduzioni sono apparsi sulle riviste Cristianità, Cultura & Identità, Storia Libera, Veritatis Diaconia e Il Corriere del Sud.

Per la D’Ettoris Editori ha curato l’edizione italiana dei seguenti volumi: Guida politicamente scorretta alla storia degli Stati Uniti d’America di Thomas J. Woods Jr. (2011), Lo spirito del Natale di Gilbert K. Chesterton (2013), La genesi della scienza di James Hannam (2015), Hobbit Party di Jonathan Witt e J. W. Richards (2016), Campioni del Rosario. Eroi e storia di un’arma spirituale di Donald H. Calloway (2018) e L' abolizione della donna. Come il femminismo radicale tradisce le donne, di Fiorella Nash (2021).

Milita in Alleanza Cattolica sin dai tempi del liceo.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi