• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Maurizio Brunetti

Il cardinale

18 Marzo 2022 - Autore: Maurizio Brunetti

A distanza di più di trent'anni dall’ultima edizione italiana, Fede & Cultura ripropone in una nuova traduzione l’edizione integrale de Il cardinale, romanzo scritto dallo scrittore cattolico statunitense Henry Morton Robinson (1898-1961) che proprio con quest’opera raggiunse il successo e la notorietà. Quarto libro più venduto negli Stati Uniti nel 1951 e tradotto in molte … [Leggi di più...] infoIl cardinale

Presentazione a «L’impero asburgico» 

20 Ottobre 2021 - Autore: Maurizio Brunetti

Maurizio Brunetti, Cristianità n. 411 (2021) Il 4 luglio del 2011 si è conclusa la vita terrena di Sua Altezza Imperiale e Reale Franz Joseph Otto-d’Asburgo-Lorena (1912-2011), ultimo arciduca ereditario d’Austria e d’Ungheria, figlio dell’imperatore d’Au­stria e re apostolico d’Ungheria, il beato Carlo I (1887-1922), e della serva di Dio Zita di Borbone-Parma (1892-1989). … [Leggi di più...] infoPresentazione a «L’impero asburgico» 

L’abolizione della donna.

6 Agosto 2021 - Autore: Maurizio Brunetti

Come il femminismo radicale tradisce le donne. Nel 1943, Clive S. Lewis (1898-1943) pubblicò L’abolizione dell’uomo. La negazione del diritto naturale e di valori oggettivi – argomentava in quest’opera il futuro creatore delle Cronache di Narnia – avrebbe avuto conseguenze disastrose per l’umanità. La tesi centrale de L’abolizione della donna – è improbabile che … [Leggi di più...] infoL’abolizione della donna.

Il pensiero controrivoluzionario. Onore, fedeltà e bellezza al servizio di Dio

28 Maggio 2021 - Autore: Maurizio Brunetti

«Alla metà dello scorso millennio», insegnava san Giovanni Paolo II (1978-2005) parlando di Occidente e di Europa, «ha avuto inizio, e dal Settecento in poi si è particolarmente sviluppato, un processo di secolarizzazione che ha preteso di escludere Dio e il cristianesimo da tutte le espressioni della vita umana». Le forze che – spesso in nome della Libertà, Uguaglianza e … [Leggi di più...] infoIl pensiero controrivoluzionario. Onore, fedeltà e bellezza al servizio di Dio

Tommaso d’Aquino in pochi minuti. Risposte per chi ha fretta alle domande fondamentali

13 Novembre 2020 - Autore: Maurizio Brunetti

«Tommaso d’Aquino illuminò la Chiesa di Dio più di qualunque altro Dottore; e ricava maggior profitto chi studia per un anno solo nei libri di lui, che chi segue per tutto il corso della sua vita gl’insegnamenti degli altri». Lo psicologo statunitense Kevin Vost (1961) ha collocato questo pensiero di Papa Giovanni XXII (1316-1334) – fatto peraltro proprio, nel secolo XX, dai … [Leggi di più...] infoTommaso d’Aquino in pochi minuti. Risposte per chi ha fretta alle domande fondamentali

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi