Mauro Ronco, Cristianità n. 429 (2024)Intervento, rivisto e annotato, svolto in occasione del convegno organizzato il 28 settembre 2024 a Piacenza, presso il PalabancaEventi, da Alleanza Cattolica su La Dottrina Sociale della Chiesa (cfr. la cronaca in questo numero, alle pp. 3-6).1. L’oggetto della dottrina socialeIn uno scritto del 1981 Dottrina sociale e lavoro umano nel … [Leggi di più...] infoDottrina sociale della Chiesa e diritto
Articoli e note firmate
Introduzione al convegno su «La Dottrina Sociale della Chiesa»
Marco Invernizzi, Cristianità n. 429 (2024)Intervento, rivisto e annotato, svolto in occasione del convegno organizzato il 28 settembre 2024 a Piacenza, presso il PalabancaEventi, da Alleanza Cattolica su La Dottrina Sociale della Chiesa (cfr. la cronaca in questo numero, alle pp. 3-6).Vi sono due fasi nella storia della dottrina sociale della Chiesa, che Giovanni Cantoni e … [Leggi di più...] infoIntroduzione al convegno su «La Dottrina Sociale della Chiesa»
«La Dottrina sociale della Chiesa». Piacenza, 28 settembre 2024
Massimo Martinucci, Cristianità n. 429 (2024)Sabato 28 settembre 2024 si è svolto a Piacenza il convegno La Dottrina sociale della Chiesa, organizzato da Alleanza Cattolica. Nella prestigiosa cornice della sala del PalabancaEventi della Banca di Piacenza intitolata a Corrado Sforza Fogliani (1938-2022) si è ricordato il fondatore di Alleanza Cattolica, Giovanni Cantoni … [Leggi di più...] info«La Dottrina sociale della Chiesa». Piacenza, 28 settembre 2024
Il miracolo eucaristico delle Sacre Particole di Siena
Vittorio Colella Albino, Cristianità n. 429 (2024)1. «È la Presenza!»Il 14 settembre 1980 fu per la città di Siena una giornata memorabile. Il Pontefice allora regnante, oggi santo, Giovanni Paolo II (1978-2005), vi si recò per la prima volta in viaggio pastorale, in occasione del 250° anniversario del miracolo eucaristico delle Sacre Particole. Siena aveva dato i natali, … [Leggi di più...] infoIl miracolo eucaristico delle Sacre Particole di Siena
La «pietas austriaca» degli Asburgo
Charles A. Coulombe, Cristianità n. 429 (2024)In occasione del ventesimo anniversario della beatificazione di Carlo d’Asburgo (1887-1922), ultimo imperatore d’Austria e re d’Ungheria e di Boemia, il 3 ottobre 2004, da parte di san Giovanni Paolo II (1978-2005), con il permesso dell’autore e dell’editore pubblichiamo, in una traduzione redazionale e con alcune variazioni … [Leggi di più...] infoLa «pietas austriaca» degli Asburgo