Oscar Sanguinetti, Cristianità n. 430 (2024) È ricorso nel 2023 il bicentenario del ritorno al Padre del servo di Dio Papa Pio VII, asceso al Soglio nel 1800, e nell’agosto del 2024 si è concluso l’anno a lui dedicato. La sua è stata una vita non poco travagliata e il suo pontificato, nell’ultimo squarcio di essa, drammatico. L’occasione si presta a ricordarne brevemente la … [Leggi di più...] infoPio VII e Napoleone
Articoli e note firmate
Intelligenza Artificiale. Magistero, aspetti filosofici e antropologici
Laura Boccenti, Cristianità n. 430 (2024) Dopo aver trattato dello sviluppo tecnologico nell’enciclica Laudato si’ e nell’esortazione apostolica Laudate Deum, Papa Francesco ha dedicato grande attenzione al tema dell’intelligenza artificiale (AI) mediante il Messaggio per la giornata mondiale della pace del 1° gennaio del 2024, l’intervento al Gruppo dei 7 (G7) del 14 … [Leggi di più...] infoIntelligenza Artificiale. Magistero, aspetti filosofici e antropologici
Alleanza Cattolica: trent’anni fra nuovi eventi e nuove condizioni politiche e sociali
Marco Invernizzi, Cristianità n. 430 (2024) Intervento tenuto a Ferrara il 26 ottobre 2024 in occasione del trentesimo anniversario dell’apertura della sede di Alleanza Cattolica in quella città. Trent’anni sono trascorsi dall’apertura di questa sede e giustamente mi chiedete di rievocare una presenza che a tanti è certamente sfuggita, ma per alcuni ha rappresentato … [Leggi di più...] infoAlleanza Cattolica: trent’anni fra nuovi eventi e nuove condizioni politiche e sociali
Il reato universale dell’utero in affitto
Chiara Mantovani, Cristianità n. 430 (2024) Mercoledì 16 ottobre 2024 il Senato «ha approvato definitivamente il ddl n. 824 recante modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano» (1). La valutazione del costrutto giuridico, della sua adeguatezza ed … [Leggi di più...] infoIl reato universale dell’utero in affitto
L’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo
Don Giovanni Poggiali, Cristianità n. 430 (2024) Premessa Il 24 ottobre 2024 è stata pubblicata la quarta enciclica di Papa Francesco, intitolata Dilexit nos, «Ci ha amati», e dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo (1). Il Pontefice, che ne aveva annunciato la pubblicazione durante l’Udienza generale del 5 giugno 2024, ha voluto riproporre a tutta la … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo