• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Educazione

L’educazione dal punto di vista cattolico

25 Aprile 1991 - Autore: Alleanza Cattolica

Conferenza tenuta da S. E. mons. Kurt Krenn, vescovo ausiliare di Vienna, il 26 settembre 1988, in occasione del conferimento di un’onorificenza intitolata a S. E. il card. Opilio Rossi, a Klosterneuburg. Il testo — in una traduzione redazionale, e pubblicato con l’autorizzazione dell’autore — è comparso in AKV Informationen, n. 4/88, pp. 6-25, con il titolo Erziehung aus … [Leggi di più...] infoL’educazione dal punto di vista cattolico

Famiglia ed educazione, religione e Stato comunista

21 Febbraio 1988 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 153-154 (1988)   abc del comunismo, trad. it., Newton Compton, Roma 1975, pp. 208-210 e 226. Titolo redazionale.   Famiglia ed educazione, religione e Stato comunista   La società borghese considera il bambino come proprietà dei genitori. Quando i genitori dicono «mio figlio» o «mia figlia» essi non attribuiscono a questa parola … [Leggi di più...] infoFamiglia ed educazione, religione e Stato comunista

Princìpi e informazioni su educazione, scuola e libertà

13 Settembre 1986 - Autore: Michele Vietti

Michele Vietti, Cristianità n. 136-137 (1986)   Polemiche, situazioni nazionali ed estere e parametri dottrinali nella prospettiva di un nuovo assetto dell’istruzione.   Per una battaglia di grande rilevanza Princìpi e informazioni su educazione, scuola e libertà   1. La proposta dell’on. Claudio Martelli circa il «buonoscuola» (1) ha … [Leggi di più...] infoPrincìpi e informazioni su educazione, scuola e libertà

LO STATO E L’EDUCAZIONE

30 Maggio 1977 - Autore: Alleanza Cattolica

Pio XI, Cristianità n. 25 (1977)   Enciclica Divini illius Magistri, del 31-12-1929, in L’Educazione, Insegnamenti pontifici a cura dei monaci di Solesmes, trad. it., 2ª ed. aggiornata, Edizioni Paoline, Roma 1962, pp. 232-234.   LO STATO E L’EDUCAZIONE   Doppia è [...] la funzione dell’autorità civile, che risiede nello Stato: proteggere e … [Leggi di più...] infoLO STATO E L’EDUCAZIONE

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi