• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi

Ricorrenze

Il 2 aprile 2005 moriva Giovanni Paolo II

1 Aprile 2022 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

PAPA GIOVANNI PAOLO II

Card. Camillo Ruini: «La santità di Giovanni Paolo II ha illuminato di sé tutta la Chiesa». di Wlodzimierz Redzioch Il cardinale Camillo Ruini (Sassuolo, 19 febbraio 1931) è stato vicario del Pontefice per la diocesi di Roma e arciprete della basilica papale di San Giovanni in Laterano dal 1º luglio 1991 al 27 giugno 2008, sotto i pontificati prima di Giovanni Paolo II, … [Leggi di più...] infoIl 2 aprile 2005 moriva Giovanni Paolo II

A cento anni dalla morte del Beato Imperatore Carlo, modello per una politica a misura di Vangelo, per la pace, per la famiglia cristiana

31 Marzo 2022 - Autore: Maurizio Dossena

Carlo d'Austria

Il prossimo 1° aprile ricorrerà il secolare anniversario (1922-2022) della morte del Beato Carlo d’Asburgo, l’ultimo imperatore, beatificato da S.Giovanni Paolo II nel 2004 di Maurizio Dossena Il beato Carlo d’Asburgo è da alcuni poco conosciuto in quanto ben poco a lungo e, soprattutto, in modo ben poco appariscente è rimasto alla ribalta della storia e dei suoi … [Leggi di più...] infoA cento anni dalla morte del Beato Imperatore Carlo, modello per una politica a misura di Vangelo, per la pace, per la famiglia cristiana

In ricordo del martire del comunismo

1 Marzo 2022 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

Jerzy Popieluszko

40 anni fa, la prima Messa per la Patria di padre Jerzy Popieluszko di Wlodzimierz Redzioch Il primo pellegrinaggio di Giovanni Paolo II nella sua patria, nel 1979, risvegliò la società polacca, oppressa dal 1945 dal regime comunista. In poco tempo è nato in Polonia il primo sindacato libero del blocco comunista, “Solidarność”, a cui aderirono dieci milioni di polacchi. … [Leggi di più...] infoIn ricordo del martire del comunismo

Profughi italiani. Una tragedia negata

9 Febbraio 2022 - Autore: Tommaso Tartaglione

Foiba

Il 10 febbraio ricorre il Giorno del ricordo, una solennità civile nazionale italiana istituita per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale» di Tommaso Tartaglione «Bruttura … [Leggi di più...] infoProfughi italiani. Una tragedia negata

La Traslazione della Salus Populi Romani

30 Gennaio 2022 - Autore: Aurelio Carloni

Il calendario proprio della città di Roma conserva questa importante festività, che si celebra nella basilica papale di S. Maria Maggiore di Aurelio Carloni Oggi, ultima domenica di gennaio, come da tradizione si festeggia a Roma la traslazione, avvenuta nel 1613, dell'icona della SalusPopuli Romani dal ciborio nella Cappella Paolina (o Borghesiana) di Santa Maria … [Leggi di più...] infoLa Traslazione della Salus Populi Romani

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi