• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Le letture della domenica

Le letture della domenica

8 Gennaio 2023 - Autore: Don Andrea Nizzoli

Battesimo del Signore (Is 42, 1-4.6-7; Sal 28; At 10, 34-38; Mt 3, 13-17) Il Giordano è il fiume che percorreva verticalmente non solo tutta la Terrasanta ma anche tutta la Bibbia. Nato nell’Hermon, nel nord della Palestina, si getta in quella fossa che prende il nome proprio dal fiume, attraversa il lago di Tiberiade, (i rabbini immaginavano che le acque del Giordano … [Leggi di più...] infoLe letture della domenica

Le letture della domenica

1 Gennaio 2023 - Autore: Don Andrea Nizzoli

Solennità di Maria Madre di Dio (Nm 6, 22-27; Sal 66; Gal 4, 4-7; Lc 2, 16-21) Il primo gennaio viene celebrata la solennità di Maria Madre di Dio, in greco Theotokos: è un dogma proclamato dal Concilio di Efeso il 22 giugno del 431. E’ una grande verità, che va assolutamente ritenuta con chiarezza. Ma come fa una donna a generare Dio? Qui sta la sorpresa, perché non … [Leggi di più...] infoLe letture della domenica

Le letture della domenica

25 Dicembre 2022 - Autore: Don Andrea Nizzoli

Santo Natale La nostra riflessione verte sul momento del Natale, per un aiuto a vivere la memoria dell’avvenimento dell’incarnazione di Dio «nella povertà della nostra carne mortale», come dicevano gli antichi. L’avvenimento di Cristo sta per sempre; l’avvenimento della sua morte e resurrezione è sempre di fronte a noi o, meglio, è sempre dentro la nostra esistenza, … [Leggi di più...] infoLe letture della domenica

Le letture della domenica

18 Dicembre 2022 - Autore: Don Andrea Nizzoli

IV domenica di Avvento (Is 7, 10-14; Sal 23; Rm 1, 1-7; Mt 1, 18-24) In questa domenica prima del Natale  la liturgia ci presenta la figura di Giuseppe, che insieme a Maria e al Battista ha il compito di preparare i nostri cuori alla venuta del Signore. Giuseppe, lo sposo di Maria Vergine e il padre putativo di Gesù, è un personaggio tanto grande quanto umile. La … [Leggi di più...] infoLe letture della domenica

Le letture della domenica

11 Dicembre 2022 - Autore: Don Andrea Nizzoli

III domenica di Avvento (Is 35, 1-6°.8°.10; Sal 145; Gc 5, 7-10; Mt 11, 2-11) «Rallegratevi sempre nel Signore ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino» (Fil 4, 4-5). Sono le prime parole con cui la liturgia accoglie oggi quelli che vanno a Messa. Da esse la presente domenica prende il nome di “Domenica della gioia” (Gaudete). Anche il colore liturgico può … [Leggi di più...] infoLe letture della domenica

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi