• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Come si diffonde il cattolicesimo

Come si diffonde il cattolicesimo

25 Maggio 1999 - Autore: Alleanza Cattolica

Joseph de Maistre, Cristianità n. 289 (1999)

 

Réflexions sur le Protestantisme dans ses rapports avec la souvraineté, 1798, in IDEM, Oeuvres complètes, vol. VIII, Vitte, Lione 1893, pp. 63-97 (pp. 66-67). Traduzione e titolo redazionali.

 

Come si diffonde il cattolicesimo

 

Può darsi che i sovrani cristiani abbiano abusato del loro potere per diffondere il cristianesimo; ma mai il cristianesimo cattolico ha combattuto i sovrani per stabilirsi nei loro domini; mai ha usato altro che la persuasione, e questo è stato in tutti i tempi il suo carattere distintivo. Costantino, divenuto cristiano, ha senza dubbio potuto far sentire il peso del suo scettro sugl’infedeli; ma il cattolicesimo, per regnare nell’impero, non ha assolutamente preso le armi contro Costantino. Si è visto, negli ultimi tempi, questa religione stabilirsi all’estremità dell’Asia: di che arma si è servita per vincervi tutti i pregiudizi umani? D’un religioso, armato di un crocifisso di legno, e che ignorava necessariamente la lingua del paese quando ha toccato questa terra. Ma quando il sovrano ha voluto scacciarlo da essa, ha opposto resistenza? Assolutamente no. Ha fatto migliaia di martiri e non ha trovato un ribelle. Quando Tertulliano diceva ai gentili del secolo III: «Siamo ovunque, nell’esercito, nei tribunali, nei palazzi, ecc.; vi lasciamo solo i templi», i cristiani erano certamente in grado di farsi temere; ma non si sono mai permessi nulla contro la sovranità. L’inesprimibile fermezza di cui hanno dato prova in mezzo ai più atroci tormenti ha solo provato a essa che cosa avrebbe dovuto temere da loro se avessero avuto altri princìpi.

Joseph de Maistre (1753-1821)

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Os Prudentis

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi