Gonzague de Reynold (*), Cristianità n. 381 (2016) È per me un piacere e un onore essere qui in mezzo a voi ed essere stato accolto con la simpatia e l’amicizia che mi avete dimostrato. Se presiedere questa sessione è un onore, è un grande piacere ascoltare un maestro [Blas Piñar López (1918-2014)] sia della scienza giuridica che della cultura storica, la cui … [Leggi di più...] infoUna «confederazione di palafitte» per salvarsi dalle sabbie mobili della modernità
Os Prudentis
Verso la penultima rivelazione della verità nello spirito delle masse
Joseph De Maistre, Cristianità 367 (2013) Extrait d’une conversation entre J. de Maistre et M. Ch. De Lavau, in Joseph de Maistre, Oeuvres complètes, tomo XIV, 14 volumi in-8º, Vitte et Perrussel, Parigi 1884-1886, Correspondance, VI, 1817-1821, ibid. 1886, pp. 284-286. La traduzione, gl’inserti fra parentesi quadre e il titolo — sostanzialmente ricavato dal testo — sono … [Leggi di più...] infoVerso la penultima rivelazione della verità nello spirito delle masse
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione
Gonzague de Reynold (1880-1970), Cristianità n. 364 (2012) Révolution et contre-révolution, in Bibliothèque nationale suisse, Fonds Gonzague de Reynold, Ace (Articles, conférences, études) 67, 2, certamente databile fra il 1931 e il 1934, dal momento che nell’articolo è citata la pièce teatrale Marius, del 1929 — opera dello scrittore e regista francese, dal 1946 … [Leggi di più...] info Rivoluzione e Contro-Rivoluzione
La nuova utopia
Jerome Klapka Jerome, Cristianità n. 363 (2012) Cfr. il testo in Jerome Klapka Jerome, Diary of a Pilgrimage (and six essays), Arrowsmith, Bristol 1891, pp. 261-279; trad. it. in Carlo Pagetti (a cura di), Il palazzo di cristallo. L’immaginario scientifico dell’era vittoriana, Mondadori, Milano 1991, pp. 351-369. Note, inserzioni fra parentesi quadre e traduzione … [Leggi di più...] info La nuova utopia
Tempo di scegliere
Ronald Wilson Reagan, Cristianità n. 359 (2011) Cento anni fa, il 6 febbraio 1911, nasce a Tampico, in Illinois, Ronald Wilson Reagan (1911-2004), futuro quarantesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Cresciuto e battezzato all’interno della denominazione cui apparteneva la madre, i Discepoli di Cristo, Reagan diventa cristiano presbiteriano nel 1963, pur … [Leggi di più...] infoTempo di scegliere